Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli non in provincia di Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

“Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro” gli eventi

Parma - Palazzo del Governatore
“Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro” gli eventi

Dal 2 al 17 settembre, in mostra a Palazzo del Governatore la storia, la capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni  

 

Dal 2 al 17 settembre 2023 il Palazzo del Governatore ospiterà la mostra itinerante Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro, organizzata dall’Aeronautica Militare nell’ambito delle celebrazioni per il suo centenario, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con il patrocinio della Provincia di Parma. La mostra è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Comando Rete POL da Vito Casano, Comandante Rete P.O.L.; da Lorenzo Lavagetto, Vicesindaco con delega alla Cultura e Turismo del Comune di Parma e Claudio Bernardini, Presidente Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Parma. E’ intervenuto anche Donato Carlucci presidente di Assoarma Parma.  

 

“La mostra – ha spiegato Vito Casano, Comandante Rete P.O.L – sarà l’occasione per ripercorrere la storia dell’Aeronautica, i suoi momenti salienti, l’evoluzione dell’industria aeronautica. I 100 anni – ha precisato – non sono un traguardo me un’occasione per guardare al futuro che ci vedrà protagonisti non solo nel cielo ma anche nello spazio. La missione dell’Aeronautica è quella di servire il Paese e la collettività, sempre e comunque”. Il comandante ha fatto riferimento anche alla storia della Comando Rete POL, attivo a Parma da 64 anni. “La mostra – ha rimarcato – sarà inaugurata ufficialmente ad invito venerdì 1 settembre al Palazzo del Governatore. Sarà visitabile, gratuitamente dal 2 al 17 grazie alla sinergia di azione messa in campo tra Aeronautica e Comune di Parma che ha accolto con slancio la proposta di allestirla nello spazio espositivo più prestigioso della città”.  

 

Il Vicesindaco con delega alla Cultura, Lorenzo Lavagetto, ha dichiarato: “Si tratta di un progetto espositivo prestigioso che rinsalda i rapporti tra la città e l’Aeronautica, la sua storia, l’evoluzione e l’impegno messo in campo. Un’opportunità, quindi, per ripercorre ed apprezzare una storia illustre, quella dell’Aeronautica, in occasione del suo centesimo compleanno. Essa costituisce un bell’esempio di collaborazione e partenariato tra Aeronautica e Comune a beneficio della città”.  

 

Claudio Bernardini, Presidente Associazione Arma Aeronautica – Sezione di Parma, ha parlato dell’impegno dell’associazione per dare seguito ad un progetto, quello della mostra, di assoluto rilievo per la città. “Si tratta di una mostra itinerante – ha ricordato – che solo poche città in Italia ospiteranno. E’ partita da Roma, allestita negli spazi dell’Altare della Patria, è approdata a Palazzo Vecchio a Firenze, attualmente si trova alla Reggia di Caserta per poi giungere a Pama”.  

Finalità dell’esposizione, visitabile ad ingresso libero e gratuito, è quella di avvicinare la Forza Armata, la sua storia e i suoi valori al territorio e ai cittadini illustrando, attraverso un percorso grafico, il suo primo secolo di vita.  

                                                                                                                                                   

La mostra ripercorre i 100 anni della storia dell’Aeronautica mettendo in luce il percorso dell’Arma Azzurra dalla sua fondazione ai giorni nostri, proiettando il visitatore verso il futuro.  

 

Il racconto si snoda tra pannelli tematici e tavole grafiche, modellini di velivoli e un’esposizione di uniformi ed equipaggiamenti, attraverso cui vengono descritti i fatti più significativi di questi cento anni di storia, dalle visioni dei primi teorici del potere aereo alla trasformazione tecnologica aeronautica, dall’evoluzione scientifica al progressivo ampliamento delle capacità operative.  

 

Per approfondire alcuni dei temi dell’esposizione sarà possibile partecipare a quattro conferenze collaterali alla mostra, ad ingresso libero e gratuito, presso l’Auditorium “Carlo Mattioli” di Palazzo del Governatore.  

 

Info mostra  

“Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro”  

Palazzo del Governatore – Parma  

2 – 17 settembre 2023  

Aperta da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18.30).  

Lunedì chiusa  

Ingresso gratuito  


 

CALENDARIO APPUNTAMENTI COLLATERALI  

Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti disponibili  

   

Venerdì 1° settembre, ore 17, Palazzo del Governatore, vernissage mostra (su invito):  

“Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro”.1  

Venerdì 1° settembre, ore 18 / 18.30, Portici del Grano, esibizione Fanfara del Comando 1^ Regione Aerea Milano.  

 

Giovedì 7 settembre, ore 17  

Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore  

PINO VALENTI, UN PARMIGIANO CHE AMAVA VOLARE  

Conferenza a cura di Carlo Migliavacca  

 

Venerdì 8 settembre, ore 17  

Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore  

NEI CIELI PARMENSI, IL VOLO E GLI AVIATORI  

Conferenza a cura del presidente A.A.A. sez. Fidenza Col. Alberto Bianchi  

 

Giovedì 14 settembre, ore 17  

Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore  

IL VOLO NEI CIELI DELLA PACE CON L’ARMA AZZURRA  

Conferenza a cura del Comm. Pino Agnetti  

 

Venerdì 15 settembre, ore 17  

Auditorium “Carlo Mattioli” Palazzo del Governatore  

LE NUOVE FRONTIERE DELL’ESPLORAZIONE SPAZIALE E IL RUOLO DELL’ITALIA  

Conferenza a cura dell’ing. Walter Cugno di Thales Alenia Space  

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Palazzo del Governatore
Pubblicato il 23/08/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli non in provincia di Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca