“Che occhi grandi che hai” – Edizione 2025 L’uomo e altri animali, un’evoluzione in comune
Sabato 20 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025
Fidenza

“Che occhi grandi che hai” – Edizione 2025
L’uomo e altri animali, un’evoluzione in comune
Due incontri per capire chi siamo e come possiamo tornare a coesistere con la natura
Anche nel 2025 torna “Che occhi grandi che hai”, la rassegna culturale che da anni esplora il rapporto tra l’uomo e il mondo animale, con particolare attenzione al lupo e alla convivenza possibile tra esseri umani e fauna selvatica.
Nelle passate edizioni abbiamo raccontato il mondo dei lupi. Ma questa volta volgiamo lo sguardo su un attore finora trascurato: l’essere umano, noi stessi.
Il tema dell’edizione 2025 è “L’uomo e altri animali, un’evoluzione in comune”: un invito a riscoprire la nostra storia naturale nel tempo profondo, il ruolo che gli animali hanno avuto nel nostro cammino evolutivo, ma anche a riflettere su ciò che ancora oggi possono insegnarci. I grandi carnivori, in particolare, ci offrono vere e proprie “lezioni di ecologia culturale”, aiutandoci a rimettere in discussione il nostro posto nel mondo e i nostri modelli di convivenza con la natura.
Due gli appuntamenti in programma:
📅 Sabato 20 settembre, ore 17:30 – Giorgio Manzi – professore di Paleoantropologia alla Sapienza Università di Roma
“A caccia e oltre la caccia. Elefanti, lupi, cani e altri animali nella preistoria”
📅 Sabato 27 settembre, ore 17:30 (con replica alle ore 21:00) – Bruno D’Amicis – Biologo e fotografo di natura professionista
“Lupi, orsi e ombre della notte: lezioni di ecologia culturale dai grandi carnivori”
La rassegna si terrà presso la Sala Multimediale di San Michele presso lo stesso Oratorio, in via Carducci 47 a Fidenza, con ingresso gratuito e prenotazione consigliata.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a fidenza@osservatoriolupi.it
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Entertainment events
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Prenota direttamente cliccando qui
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
Caseificio con negozio
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
Caseificio con bottega
Via Coduro, 10, Fidenza
labottegadelcoduro@libero.it tel. +39 333 441 3971
Vendita anche online
Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano
Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO o il tuo impianto d' allarme
SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore
Tel. 335 711 5647 0524 571865