Che occhi grandi che hai, rassegna organizzata da WWF Parma e Osservatorio Lupi Fidenza
Fidenza

WWF Parma e Osservatorio Lupi Fidenza organizzano, presso il Centro Giovanile Ex Macello a Fidenza, la sesta edizione di “Che occhi grandi che hai”, rassegna annuale che quest’anno avrà come titolo “L’UOMO E ALTRI ANIMALI”.
Scopo della iniziativa è riflettere assieme al pubblico sul nostro rapporto con la vita selvatica, trasportati dalle emozioni e guidati dall’etica.
Sabato 21 settembre ore 17,30 e ore 21,00: “Quali emozioni”.
Doppia proiezione del documentario in 4K intitolato “Io sono il lupo” girato dal documentarista Stefano Polliotto, il primo ad aver documentato il ritorno del lupo nelle Alpi Occidentali, che ci guiderà a conoscere la vita di una famiglia di lupi nel loro ambiente naturale.
Ad accompagnare dal vivo la proiezione saranno il soprano Ethel Omnis e l’arpa sinfonica di Valentina Meinero, che eseguiranno musiche tradizionali celtiche.
La bellezza delle immagini, l’alta definizione delle riprese, e l’accompagnamento con musica celtica dal vivo ci regaleranno un’esperienza coinvolgente e immersiva, in una parola: emozionante.
Sabato 28 settembre ore 17,30: “Quale Etica: una visione laica ed una prospettiva cristiana”.
Rifletteremo su quale etica debba governare il nostro rapporto con gli animali e la Natura. Rolando Cervi, presidente del WWF Parma, ne parlerà con due relatori d’eccezione: il prof Simone Pollo, docente di filosofia alla Sapienza di Roma e autore di numerosi libri sull’argomento, e Padre Martin Lintner, membro della Congregazione dei Servi di Maria, Preside e professore di teologia morale e teologia spirituale allo Studio Teologico Accademico di Bressanone
È giusto decidere il diritto alla vita di un animale solo in funzione della sua utilità per l’uomo?
Siamo davvero sicuri che la religione Cristiana attribuisca alla nostra specie il dominio sul resto del Creato?
Questi sono solo alcuni dei quesiti che condivideremo con il Pubblico, sia da un punto di vista laico che attraverso una prospettiva Cristiana.
Tutti gli incontri, come da tradizione, avranno l’ingresso gratuito.
Per info e prenotazioni scrivere a fidenza@osservatoriolupi.it
Questo appuntamento rientra in un quadro più ampio di eventi di divulgazione e sensibilizzazione che Osservatorio Lupi Fidenza e WWF Parma stanno portando avanti da diversi anni nel nostro territorio, sia sull’argomento lupo che sull’ambiente in generale, convinti che solo una corretta informazione ed un adeguato coinvolgimento possano essere alla base di scelte responsabili.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Prenota direttamente cliccando qui
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO o il tuo impianto d' allarme
SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore
Tel. 335 711 5647 0524 571865