“Chi vuol esser lieto sia…” torna la ricca estate salese
Sala Baganza

Cortile della Rocca Sanvitale,
“Chi vuol esser lieto sia…” a Sala Baganza è una certezza. Il cartellone che raccoglie gli eventi estivi programmati dall’Amministrazione comunale spegne quattro candeline
La quarta edizione di “Chi vuol esser lieto sia…” propone 13 appuntamenti, che prenderanno il via mercoledì 28 giugno con la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti che presenterà il suo libro “Sono sempre io – L’incidente, il nuoto, la mia rivincita”. Il 3 luglio serata in musica con il Trio d’Ance della Filarmonica, nell’ambito della rassegna “Musica in collina”, con “Da le nozze di Figaro a Gershwin”.
La rassegna prevede, in collaborazione con “Casa delle Donne” di Parma, quattro serate cinematografiche dal 4 al 25 luglio, con film dedicati al genere femminile, l’immancabile serata tra arte e scienza, con il fisico della NASA Michele Vallisneri e l’attore Sandro Carotti e lo spettacolo teatrale del Palio Ermo Colle (8 agosto).
L’estate salese proporrà, inoltre, altri quattro concerti. Il primo con il Quintetto d’Archi e Voce della Filarmonica Toscanini (17 luglio); il secondo con il Quartetto d’Archi e Arpa, sempre della Filarmonica Toscanini (24 luglio); il terzo (3 agosto) a ritmo di flamenco con Carlos Piñana e Miguel Angel Orengo, che rientra nel cartellone della rassegna “A Tu per Tu”, e il quarto con Jas Jazz Acoustic Strings (13 agosto), nell’ambito del calendario musicale “Estate nelle Pievi”.
A chiudere gli eventi di “Chi vuol esser lieto sia…”, nel weekend di sabato 26 e domenica 27 agosto, il circo contemporaneo di “Tutti Matti in Emilia”.
La rassegna “Chi vuol esser lieto… sia” comprende eventi che rientrano nel progetto “La Cittadella dell’Arte”, sostenuto da Fondazione Cariparma, ed è realizzata in collaborazione con Unione Pedemontana Parmense, Associazione culturale “La Bertesca”, Parma OperArt, Giara Image, Pro loco di Sala Baganza e Provincia di Parma. Per informazioni sugli eventi e prenotazioni: Iat Unione Pedemontana Parmense, tel. 0521- 331342, email: iat@unionepedemontana.pr.it.
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA:
mercoledì 28 giugno ore 21
SONO SEMPRE IO
L’incidente, il nuoto, la mia rivincita
presentazione del libro di Giulia Ghiretti
lunedì 3 luglio ore 21
Da Le nozze di Figaro a Gershwin
TRIO D’ANCE DELLA FILARMONICA LA TOSCANINI
nell’ambito della rassegna “musica in collina”
martedì 4 luglio ore 21.30
The Brave - Ribelle
rassegna cinema al femminile
ingresso 3,50 €
martedì 11 luglio ore 21.30
Suffragette
rassegna cinema al femminile
ingresso 3,50 €
mercoledì 12 luglio ore 21
La magia della scienza, alla scoperta dei buchi neri e del codice segreto dell’universo
Serata con Michele Vallisneri e Sandro Carotti
con il contributo di Fondazione Cariparma per il progetto “La Cittadella dell’Arte”
lunedì 17 luglio ore 21
Viaggio alla fine del mondo
QUINTETTO D’ARCHI E VOCE DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
nell’ambito della rassegna “Musica in collina”
martedì 18 luglio ore 21.30
La canditata ideale
rassegna cinema al femminile
ingresso 3,50 €
lunedì 24 luglio ore 21
Intorno all’arpa
QUARTETTO D’ARCHI E ARPA
DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
nell’ambito della rassegna “Musica in collina”
martedì 25 luglio ore 21.30
Le invisibili
rassegna cinema al femminile
ingresso 3,50 €
giovedì 3 agosto ore 21
A Tu Per Tu “PURO FLAMENCO”
Carlos Piñana chitarra
Miguel Angel Orengo percussioni
in collaborazione con Ass. parmaoperat
martedì 8 agosto ore 21
ERMO COLLE 2023
Palio teatrale - poetico
domenica 13 agosto ore 21
ESTATE NELLE PIEVI “LE MEZZE STAGIONI”
JAS Jazz Acoustic Strings
in collaborazione con Ass. parmaoperat
26 e 27 agosto
TUTTI MATTI IN EMILIA
In Collaborazione Con Teatro Necessario
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416