Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

CHOTTO XENOS_Akram Khan Company in scena al Teatro Due

Parma - Teatro Due
CHOTTO XENOS_Akram Khan Company in scena al Teatro Due

AKRAM KHAN COMPANY

CHOTTO XENOS

 

direzione artistica e coreografia originale Akram Khan
regia e adattamento Sue Buckmaster (Theatre-Rites)
danzatore Nicola Monaco/ Jasper Narvaez
set design Ingrid Hu
lighting design Guy Hoare
musiche originali Domenico Angarano, ispirate alle musiche di Vincenzo Lamagna per XENOS
sound design Domenico Angarano & Phil Wood
costume design Kimie Nakano
film & projection design Lucy Cash

assistente coreografo Nicola Monaco

 

produzione DanceEast Ipswich, The Point Eastleigh, Stratford Circus Arts Centre, Théâtre de la Ville – Paris

 

Teatro Festival Parma - Reggio Parma Festival

 

10 novembre ore 20.30

11 novembre ore 10.30 (recita dedicata alle scuole)

12 novembre ore 16.00 e ore 20.30

 

 

 

Come raccontare ai più giovani la guerra e le condizioni degli ultimi, portando nuova luce sul presente e speranza per il futuro?

È Chotto Xenos dell’Akram Khan Company il titolo che Fondazione Teatro Due di Parma propone per rispondere a queste domande, in scena dal 10 al 12 novembre (10 novembre ore 20.30, 11 novembre alle ore 11.00 recita speciale dedicata alle scuole, 12 novembre ore 16.00 e ore 20.30).

Lo spettacolo, rivolto ai bambini e ragazzi (a partire dai 8 anni di età) e alle loro famiglie, rilegge l’ultimo acclamato solo del celebre coreografo e danzatore anglo-bengalese Akram Khan, Xenos.

 

“Corri dei rischi, pensa in grande e sii audace, esplora ciò che non ti è familiare, evita compromessi e racconta attraverso la danza storie avvincenti e rilevanti”. Sono queste “semplici” regole che hanno fatto della Akram Khan Company una delle compagnie di danza più innovative al mondo. Il danzatore e coreografo inglese di origine bengalese Akram Khan, che l’ha fondata e la dirige, è uno degli artisti più celebrati della danza di oggi, artefice di una narrazione potente che tocca il cuore e che ha colpito il pubblico tanto in grandi eventi come la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, quanto nei suoi spettacoli piccoli e grandi.

Attento alle nuove generazioni e “audace”, come da sua stessa indicazione, nel 2015 Akram Khan ha deciso di fare un esperimento: adattare uno dei suoi pezzi solisti per adulti e trasformarlo in uno spettacolo a misura di bambino; così, da uno dei suoi massimi capolavori Desh (in bengalese patria) del 2011 è nato Chotto Desh (piccola patria).

Chotto Desh ha raggiunto migliaia di bambini offrendo loro un'esperienza di alta qualità, commovente e stimolante. La narrazione di Akram su come ha dato un senso alla sua eredità culturale ed è diventato danzatore ha offerto ai giovani uno spazio per riflettere sulle proprie vicende personali. Lo spettacolo ha dato ai bambini un assaggio delle delizie della coreografia di Khan dimostrando l’impatto ispiratore che può avere su di loro.

Insomma l’esperimento si è rivelato un modello esemplare dimostrando come il tempo, le risorse, l'esperienza e l'ispirazione necessarie per realizzare una produzione acclamata per adulti, possano essere reimmaginate per creare un lavoro di alta qualità per i bambini e gli adulti che li accompagnano.

Ora questo approccio collaudato è stato utilizzato anche per lo spettacolo XENOS, creato nel 2018 in occasione del centenario della prima guerra mondiale. Lo spettacolo dava voce al sogno sconvolto di un soldato coloniale nella prima guerra mondiale, rivelando la bellezza e l'orrore della condizione umana nel ritratto di un ballerino indiano il cui corpo abile diventava uno strumento di guerra.

Arriva così a Teatro Due Chotto Xenos, la versione “per bambini” di questo capolavoro.

La pace futura dipende dalla nostra capacità di ispirare le giovani generazioni a essere più tolleranti, di orientarle nella lettura delle cause scatenanti di un conflitto e dei modi per gestirlo, dice Sue Buckmaster, regista inglese che ha curato l’adattamento e già creatrice di Chotto Desh.

In scena un danzatore racconta la sua vicenda, emblematica delle storie di molte migliaia di persone come lui. Lo fa con il suo corpo, in una coreografia meravigliosamente chiara e semplice da capire, piena di delicato umorismo. Grazie a un linguaggio del corpo familiare e spesso infantile, lo spettatore è rapidamente coinvolto nella crudezza di un’esperienza che, con il supporto di pochi elementi scenici e di una potente proiezione cinematografica, si muove senza soluzione di continuità tra il personale e l'universale.

Un viaggio necessario per gli adulti e soprattutto per i bambini, che sono esposti a immagini di guerra con leggerezza, ma meritano maggiori spunti di riflessione per capire cosa ciò significhi davvero, per comprendere le vite degli altri e il mondo in cui cresceranno.

 

 

 

Informazioni e biglietteria: biglietteria@teatrodue.org - tel: 0521.230242 – www.teatrodue.org

Fondazione Teatro Due sui social media:

FB | IG | YT

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Teatro Due
Pubblicato il 08/11/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca