Cinema estivo a Felino
Felino

A luglio il parco Chaplin di via Gerbella ospita ogni lunedì sera alle ore 21.30 la rassegna “Cinema Estivo a Felino”, organizzata dal Comune di Felino in collaborazione con Bertesca Associazione Culturale e Giara Image.
Il costo del biglietto è di € 3,50 euro per ciascuna proiezione grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”, ad esclusione della proiezione “Minions 2” che prevede un biglietto pari a € 5.
In caso di maltempo la proiezione avrà luogo presso il Cinema Teatro di via Verdi
Quattro gli appuntamenti in programma:
lunedì 3 luglio si parte con “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”: il film d’animazione (2022) diretto da Kyle Balda, Brad Ableson e Jonathan del Val, prequel di successo con le amate creature gialle che racconta l’incontro tra l’allora dodicenne Gru (doppiato da Max Giusti) con i suoi iconici Minions (durata 90 minuti. Il 10 luglio è la volta di “La signora Harris va a Parigi”: la commedia (2022) del regista Anthony Fabian, pluricandidata a vari premi e vincitrice del British Independent. Il film è la storia di una comune governante britannica (interpretata dall'attrice britannica Lesley Manville) il cui sogno di possedere un abito da sera firmato Christian Dior la condurrà verso una straordinaria avventura a Parigi (durata 115 minuti). Il 17 luglio si tiene invece la proiezione di “Grazie ragazzi” (2023): il regista Riccardo Milani dirige Antonio Albanese nel film vincitore di Nastri d’Argento per raccontare la storia di Antonio Cerami, attore appassionato ma spesso disoccupato, che accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario (durata 117 minuti). La rassegna si conclude il 24 luglio con “Le Otto Montagne” (2022): il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017, e vede al centro della storia l'amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi) (durata 147 minuti).
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416