«Città della Memoria» Al via gli appuntamenti della tredicesima edizione tra architettura, scultura, musica e poesia.
Parma

Torna il progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Cimitero Monumentale della Villetta: da maggio a ottobre visite guidate, concerti, commemorazioni, letture poetiche sui “luoghi del ricordo”.
Prende il via, domenica 5 maggio, la tredicesima edizione di «Città della Memoria», progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico conservato nei luoghi del ricordo di Parma – Cimitero Monumentale della Villetta - , promosso da Ade SpA, con la collaborazione del Comune di Parma, e coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi.
Particolarmente ricco il programma del 2019 – elaborato grazie alla collaborazione delle Guide di Parma e dell’Ensemblemusicale Silentia Lunae – che propone, fra visite, commemorazioni e concerti, quattordici appuntamenti da maggio e ottobre, che coinvolgono diverse realtà cittadine, dalla Società dei Concerti, alla Casa della Musica, agli Amici di padre Lino all’UNIRR.
Il programma prosegue, dopo l’estate, sabato 21 settembre, alle 11, galleria nord cimitero monumentale della Villetta, con il tradizionale appuntamento de “L’antica parlata”, con la commemorazione – in poesia e in musica con Enrico Maletti, Mariangela Bazoni e il coro “Il cuator stagión” – degli autori dialettali che riposano in Villetta nel 110° della nascita di Bruno Pedraneschi e nel ricordo poetico dei “personaggi” di Parma..
La musica sarà il filo conduttore dei due incontri tra settembre e ottobre: “Violetta e le altre” farà scoprire domenica 29 settembre, alle 11, ingresso principale cimitero monumentale della Villetta, i personaggi del melodramma, ovvero le loro suggestioni, nel marmo e nel bronzo del Monumentale anche attraverso le note immortali eseguite da Silentia Lunae.
Domenica 6 ottobre alle ore 11, ingresso principale Villetta, torna “Note della memoria”, un viaggio alla scoperta dei grandi musicisti e cantanti sepolti al Monumentale accompagnato dal suggestivo concerto itinerante dell’EnsembleSilentia Lunae, organizzato in occasione del Festival Verdi in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio e le Guide Turistiche di Parma. Mentre domenica 13, alle 10, ingresso principale della Villetta, si terrà “La memoria degli eroi - Commemorazione dei Caduti di Russia”, organizzata in collaborazione con UNIRR Parma.
Il mese di ottobre chiude il programma con tre incontri legati al tema dell’amore: domenica 13 saranno, alle 11, ingresso principale della Villetta, “i quattro amori” – amore, amicizia, tenerezza e carità – a raccontare vicende e sentimenti dei parmigiani; domenica 20, alle 11, ingresso principale della Villetta, “insieme per sempre” racconterà di coppie oltre il tempo rilette attraverso l’arte capace di sconfiggere la morte e spalancare – domenica 27 ottobre, alle 11, ingresso principale cimitero monumentale della Villetta – “La porta sull’infinito”. Si tratta di unricco calendario di appuntamenti per riscoprire le radici della città e di far tesoro di storie e di valori condivisi dai parmigiani per secoli e sempre attuali
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia