Comunicato stampa di Libera Parma SUL sequestro Gigliotti
Senza sede
Il coordinamento di Libera Parma esprime grande soddisfazione e vivo apprezzamento per l’operazione di polizia giudiziaria che ha portato alsequestro di un ingente patrimonio, parliamo di oltre 13milioni di Euro,riconducibile a Franco Gigliotti.
Un'operazione coordinata da Polizia di Stato e Guardia di Finanza che cidimostra la presenza dello Stato sul nostro territorio in difesa di un'economia sana e legale che riesce a fare argine ai metodi ma)osi e alla criminalitàorganizzata. Tra Parma e provincia, sono stati al momento sequestrati una ventina di immobili, capannoni industriali, società e quote di partecipazionisocietarie, nonché conti correnti bancari, automobili e motocicli.
Libera non può che ringraziare tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordineimpegnati nell’odierna operazione poiché confermano, qualora ce ne fossebisogno, quanto già emerso in particolare nei processi Aemilia e Stige, ovvero ilforte radicamento della criminalità organizzata, nella fattispecie della‘ndrangheta, nel nostro tessuto cittadino e provinciale. La ‘ndrangheta non èpiù un problema solo del Sud Italia: ormai ha rami)cazioni in tutto il mondo,soprattutto lì dove vi è un contesto produttivo proli)co, come nella nostraprovincia, che rappresenta il terreno fertile su cui realizzare i propri a4ariilleciti, riciclando milioni e milioni di euro. Un quadro allarmante è quelloconfermato dall’operazione che ha condotto al maxi sequestro Gigliotti, che impone una chiamata alla responsabilità per l'intera comunità parmigiana ed emiliano romagnola, dalle istituzioni alla cittadinanza, soprattutto perché le indagini dimostrano che il nostro tessuto, sociale e industriale, è stato inFIltrato non con le armi in pugno, ma attraverso pericolose collaborazioni e generose sponsorizzazioni.
Parma, lì sabato 13 febbraio 2021
Il Coordinamento provinciale di Libera Parma