Concerti della Casa della Musica: la pianista fiorentina Alessandra Ammara in un programma tutto chopiniano
Parma - Casa Della Musica, Parma

Lunedì 14 ottobre 2024
Il titolo «Polonaise» è perfetto per il programma che la pianista Alessandra Ammara offrirà lunedì 14 ottobre
alle ore 20,30 alla Casa della Musica a Parma per il quinto degli otto concerti che costituiscono il cartellone
2024 di «I Concerti della Casa della Musica», organizzati e promossi dalla Società dei Concerti di Parma,
che quest’anno compie centotrent’anni.
È infatti ispirata al profumo della patria polacca la scelta di pezzi di Fryderyk Chopin proposta da Ammara, un
profumo che si divide fra la gioventù e la maturità del compositore, fra il periodo di apprendistato e la nostalgia
per la propria terra lontana e sconvolta dall’invasione. Si ascolteranno allora sei Polacche, fra cui due scritte a
sette anni, una scritta a dieci e le tre dell’op. 71 scritte fra i diciassette e i diciannove; e cinque Mazurche, in cui
si avverte forte il contrasto fra i colori popolari di cui è intrisa quella giovanile op. 68 n. 1, la nostalgia che
comincia a serpeggiare nella prima dell’op. 24 e il grido epico e al contempo intimistico della prima e terza
mazurca dell’op. 30, che torna poi a ripiegarsi nel sapore di un folclore mai dimenticato nella quarta mazurca
dell’op. 68.
Fra Polacche e Mazurche di questo corposo e per l’interprete davvero impegnativo programma ci sono anche
tre ballate: la celeberrima op. 23, la terza (op. 47) e la quarta (op. 52), in cui la Polonia è un mondo di volta in
volta ancestrale, sentimentale e dolorosamente onirico.
Fiorentina, cinquantadue anni, Alessandra Ammara ha vinto nel 2000 il Concorso Honens di Calgary ed è
arrivata seconda nel 1998 al Concorso «Casagrande» di Terni e nel 1999 al «Viotti» di Vercelli. Ha suonato
nelle principali sale europee, compresi Musikverein di Vienna, Festspielhaus di Salisburgo, Philharmonie di
Berlino, Musikhalle di Amburgo, Concertgebouw di Amsterdam, e poi in Cina, Corea del Sud, Hong Kong, Stati
Uniti, Canada, Sud Africa e Brasile, sia da solista sia in orchestra (fra le quali Wiener Symphoniker, Berliner
Symphoniker, Orchestra Sinfonica della RAI). Dal 1999 suona in duo pianistico con il marito Roberto Prosseda,
con il quale ha inciso l’integrale per pianoforte a quattro mani di Mendelssohn e i concerti per due pianoforti e
orchestra di Mendelssohn. Fra le sue interpretazioni in cd si annoverano Chopin (le «Ballate»), Schumann
(«Carnaval», «Davidsbündlertänze, «Album für die Jugend»), Scelsi («Preludi»), Ravel («Miroirs», «Gaspard
de la Nuit»), tutti premiati come dischi del mese da riviste specializzate inglesi e statunitensi. La musica
pianistica di Chopin è quasi tutta nel suo repertorio, ma si dedica anche a quella di Debussy, Scrjabin, Fauré,
Busoni e di autori meno frequentati come Roslavetz, Mijaskovsky e di Roffredo Caetani: di quest’ultimo ha
registrato anche brani in prima mondiale.
«I Concerti della Casa della Musica», organizzati in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di
Parma-Casa della Musica proseguiranno il 28 ottobre con il duo formato da Giampaolo Bandini alla chitarra e
Andrea Oliva al flauto.
Informazioni: www.societaconcertiparma.com email: info@societaconcertiparma.com
I biglietti possono essere acquistati online
su www.liveticket.it/societaconcertiparma oppure attraverso la prenotazione via mail
a info@societaconcertiparma.com
La biglietteria apre un’ora prima del concerto. WhatsApp: 345 0266561
L’attività istituzionale della Società dei Concerti di Parma è realizzata grazie al sostegno del Ministero
della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Casa della Musica, Sinapsi Group. In
rete con Amur, Aiam
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596