Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Concerto al Teatro Regio di Parma con la Filarmonica Toscanini diretta da Enrico Onofri

Parma - Teatro Regio
Concerto al Teatro Regio di Parma con la Filarmonica Toscanini diretta da Enrico Onofri

L’INTENSO CONCERTO DI MOZART K.466 PER SCOPRIRE IL TALENTO DELLA GIOVANE PIANISTA MARIE-ANGE NGUCI.

Domenica 18 febbraio, ore 20.30, al Teatro Regio di Parma per la Stagione dei Concerti de La Toscanini- con la Filarmonica Toscanini diretta da Enrico Onofri anche la prima assoluta di Ricercare per orchestra l’archi della compositrice in residence Daniela Terranova e la Sinfonia n.4 di Beethoven

Numerosi ed eccezionali sono i traguardi che la giovane pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci, artista in residence a La Toscanini, ha raggiunto a soli ventiquattro anni. Entrata a tredici anni nella classe di Nicholas Angelich al Conservatorio di Parigi, ha completato il corso superiore di pianoforte in tre anni, aggiungendovi le specializzazioni in Analisi Musicale, Musicologia, Pedagogia, lo studio del violoncello, dell’organo e dell’Onde Martenot, aggiungendo un Dottorato a New York e un anno di direzione d’Orchestra all’Università di Vienna. 

La Nguci sarà protagonista domenica 18 febbraio, ore 20.30, al Teatro Regio di Parma per la Stagione dei Concerti de La Toscanini dove con la Filarmonica Arturo Toscanini guidata dal suo direttore principale Enrico Onofri eseguirà il Concerto n.20 in re minore K.466, tra le composizioni più amate di Mozart. E i motivi sono diversi: in primis l’oggettiva bellezza di una partitura in cui viene utilizzata, per la prima volta in questo genere, la tonalità minore: questo le conferisce un’intensità senza pari e quel drammatico patetismo tanto apprezzato dai Romantici al punto tale da considerare il Salisburghese un loro precursore.

Il Concerto segue la prima assoluta di Ricercare per orchestra l’archi della compositrice in residence Daniela Terranova che così descrive la sua opera “un'esplorazione contrappuntistica di natura timbrica, dove gli strumenti sono utilizzati in modo estensivo, con particolare attenzione alle dinamiche, all'iridescenza dei suoni armonici e al movimento costante dell’arco, che agisce come un filtro del suono, arricchendo l'esperienza uditiva con sfumature e dettagli sottili. “

A seguire Enrico Onofri si avvia a completare il ciclo delle sinfonie di Beethoven con l’esecuzione della Quarta composta nel 1806 per il conte Franz von Oppersdorff. Una sinfonia corta, “leggera” - presenta la più piccola orchestra utilizzata da Beethoven - che Schumann definisce "una snella fanciulla greca tra due enormi giganti nordici." Cresciuta all'ombra di due sorelle molto audaci: la Terza, opera epica e sperimentale che infrangeva ogni regola, spingendo gli esecutori al limite della suonabilità e la Quinta dove per la prima volta l’autore parla di sé, questa sembra tornare nei ranghi, guardando apparentemente al passato al suo mentore Joseph Haydn. Particolarità della Sinfonia, oltre al finale sbarazzino e ottimista, è il secondo movimento Adagio le cui graziose melodie e un sostenuto lirismo, ne mettono in luce manifesta il carattere intimo, sognante ed altamente espressivo.

Al termine della prima parte del concerto, sarà conferito il Premio “Casappa Women” a Mihaela Costea, primo violino della Filarmonica Arturo Toscanini con lo scopo di valorizzare il talento e il lavoro delle donne nel settore della musica. Il premio di duemila euro sarà devoluto dal Gruppo Casappa al Centro Antiviolenza di Parma.

La 48a Stagione di Concerti si svolge grazie al contributo di: Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma, Comune e Provincia di Parma e i Comuni soci di Busseto, Castelfranco Emilia, Modena, Sassuolo, Unione Pedemontana Parmense e la Fondazione Teatro Rossini di Lugo. Sono Sostenitori e Sponsor: Barilla, Cepim, Hera.comm, Chiesi, Parmalat, F.lli Galloni, Opem, Dallara, Bonatti, La Giovane, Credit Agricole Italia, Macchine Soncini Alberto, LSI Lamiere, Assicoop Emilia Nord-UnipolSai; Casappa SpA.

La Biglietteria della Fondazione è aperta presso il CPM Arturo Toscanini, all’interno del Parco della Musica, Viale Barilla 27/A, Parma dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì e venerdì dalle 15 alle 18. Per informazioni è possibile telefonare allo 0521/391339, scrivere all’indirizzo biglietteria@latoscanini.it.

La vendita online è attiva sul sito www.biglietterialatoscanini.it. Il botteghino del Teatro Regio apre la sera stessa del concerto alle 19.00.

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)  Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma  +39 333 587 0948 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Teatro Regio
Pubblicato il 13/02/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca