Concerto di Musica e canto Barocco " Oh, cruda sorte! " nella chiesa di San Benedetto in Priorato.
Fontanellato - Chiesa di San Benedetto a Priorato

Per esigenze organizzative legate all'emergenza Covid-19 l'ingresso sara' consentito solo con il green pass fino ad esaurimento posti. Pertanto e' consigliata la prenotazione ai seguenti riferimenti :
WhatsApp 347-8079154 o Mail amicidipriorato@gmail.com.
Parma Baroque Ensemble:
Francesco Monica,Clavicembalo
Letizia Egaddi, Soprano
Il Parma Baroque Ensemble è fondato a Parma nel 2021 da Francesco Monica,
giovane clavicembalista parmigiano che ha deciso di formarsi nel
Conservatorio della sua città.
L’ensemble nasce dalla volontà di unire le energie dei tanti giovani
musicisti (professionisti o studenti a livello accademico) che
operano a Parma e in Emilia nel campo della musica Antica,
cercando di restituire al pubblico della città un lungo lavoro
di interpretazione e di studio della prassi musicale del ‘600 e del ‘700,
con particolare attenzione al repertorio di autori italiani.
Valorizzare la cultura musicale precedente l’epoca dell’opera di Rossini
e Verdi è lo scopo dell’Ensemble, con l’intenzione di inserire la musica
nei tanti gioielli artistico-architettonici del periodo barocco presenti ella Provincia.
L’Ensemble è attivo all’interno delle attvità della neonata
Associazione Artistico-musicale “Archè”, che si propone di animare
la vita musicale parmigiana dando spazio ai giovani talenti.
PROGRAMMA
Il programma del concerto “Oh, cruda sorte!” vuole essere un viaggio avvincente
ed emozionante attraverso i mille modi con cui i compositori del periodo barocco
tradussero le ansie, le gioie, i patimenti provati dagli innamorati. Dal dolore
struggente e sofferto alla malinconia senza speranza, dalla rabbia alla gioia più
incontrollabile, ogni sentimento è tradotto in musica con un linguaggio
sempre diverso: dallo stile delle prime opere in musica di inizio seicento fino
ad arrivare all’opera seria di Handel, dai lamenti intimi e cameristici di Bononcini
all’amore devoto e luminoso della musica sacra di Monteverdi. Nel programma anche
l’amore raccontato e vissuto da una compositrice donna, Antonia Bembo.
BRANI
F. Cavalli- Restino imbalsamate G. carissimi- Così volete
G.F.Handel- Lascia ch’io pianga G.B.Pergolesi- Stizzoso e reo
G.Bononcini-Dolente e mesta C.Monteverdi-Laudate dominum
M.Marazzoli- No che non piangerò A.Bembo- Anima perfida
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
Agriturismo "Fattoria del Boschetto" info@laportadifelino.itell.+ 39 338 9802543 info@lafattoriadelboschetto.it
Strada del Pizzale n°143 Loc. Casalbarbato Fontanellato