CONCERTO DI NATALE E FIACCOLATA DELLA PACE a Sala Baganza
Sala Baganza - Sala Baganza, PR, Italia
Il 23 dicembre tornerà la tradizionale “Fiaccolata della Pace”, con partenza alle 19 da piazza Gramsci.Alle 21 nell’Oratorio dell’Assunta “Concerto di Natale” con il duo Palumbo-Guarnieri(mandolino e chitarra).Chi sono gli artisti che si esibiranno?
Roberto Guarnieri
Nasce nel 1993 a Modena.Inizia gli studi di chitarra classica nel 2006 sotto la guida del M° Roberto Palumbo e nell’ottobre dello stesso anno entra a far parte stabilmente dell’Ensemble Mandolinistico Estense di Modena. Successivamente collabora con diverse orchestre a plettro/pizzico: l’orchestra del Conservatorio “Niccolò Piccini” di Bari, quella a plettro “Città di Brescia” e “Mandolinisti di Bologna”.Nel 2008 prosegue gli studi presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia sotto la guida del M° Giacomo Baldelli. Attualmente segue il corso di Alta Formazione Artistica e Musicale di II° livello, seguito dal M° Claudio Piastra, sempre presso lo stesso Istituto. Inoltre ha frequentato diverse masterclass di perfezionamento, come con i maestri: Aniello Desiderio, Paolo Cherici, Francesco Biraghi e Giancarlo Dipierro.Si dedica anche allo studio del mandoloncello, partecipando al “44° Corso Internazionale di Musica Antica” tenutosi ad Urbino col M° Mauro Squillante.Vince il 1° premio come chitarrista solista alle competizioni “Val Tidone Internazional Music Competition, XX edizione” e “Riviera Etrusca, 19° edizione”. Nella sezione di “Musica da Camera” vince il 1° premio “M. Torunier X° edizione” e 2° premio “Tadini International Chamber Music Competition”.Partecipa come chitarrista alle opere: “Barbiere di Siviglia” di G. Rossini (nel 2012 presso il Teatro De Andrè di Casalgrande e nel 2018 presso il Teatro Comunale L. Pavarattori) ed “Otello” di G. Verdi (realizzato nel 2013 presso il Teatro Comunale “L. Pavarotti” di Modena e il Teatro Municipale di Piacenza e nel 2015 al “Teatro Regio” di Parma, all’interno del Festival Verdiano).Eugenio Palumbo
Eugenio Palumbo nasce a Carpi (MO) il 09/04/2001.Fin dai primissimi anni di vita inizia gli studi musicali e del mandolino in particolare, sotto la guida del padre, il M°Roberto Palumbo, che gli ha trasmesso la passione e l’amore verso questo strumento. All’età di 8 anni comincia gli studi di Violino e Viola presso l’ Istituto Superiore di Studi Musicali “Orazio Vecchi - Antonio Tonelli” di Modena nella classe del M° P. Scalvini. Nel 2016 entra nella classe di mandolino del M°D. Frati presso il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia.Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento con Maestri di livello internazionale tra i quali M. Squillante, N. Reina, M. Cleofe Miotti, M. de Martino.Da solista ha partecipato e vinto svariati concorsi nazionali.Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero con l’Ensemble Mandolinistico Estense. Ha collaborato con le più importanti orchestre mandolinistiche tra cui: Accademia Mandolinistica Internazionale, Accademia Mandolinistica Italiana, Orchestra a Plettro del Conservatorio “Nicolò Piccinni” di Bari, Accademia Mandolinistica Napoletana, Accademia Mandolinistica Pugliese, Orchestra di mandolini e chitarre “Città di Brescia”, Orchestra a plettro “Mandolinisti di Parma” e virtuosi internazionali tra cui il M°Vincent Beer-Demander.
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it