Concerto di Pasqua della Fondazione I Musici di Parma in San Francesco del Prato
Parma - San Francesco del Prato

domenica 24 marzo 2024, ore 16
Santuario di San Francesco del Prato, Parma
La Fondazione I Musici di Parma e il Comitato per San Francesco del Prato rinnovano
il tradizionale appuntamento musicale per festeggiare la Pasqua
In programma il Requiem di Fauré, O salutaris ostias dalla Petite messe solennelle diRossini e la cantata per coro e organo Verleih uns frieden di Mendelssohn
Protagonisti l’Orchestra I Musici di Parma, il Coro Bach di Milano diretto da SandroRodeghiero, il soprano Cinzia Forte, il baritono Yifei Zou, l’organista Luigi Fontana.
Alla direzione si alterneranno gli allievi del Corso di Alto Perfezionamentoin direzione d'orchestra della Fondazione I Musici di Parma
Le offerte raccolte in occasione del concerto, organizzato dalla Fondazione I Musici diParma, saranno destinate al restauro delle cappelle del Santuario San Francesco del Prato
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su
www.sanfrancescodelprato.it
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento musicale conil quale la Fondazione I Musici di Parma e il Comitato per San Francesco del Pratofesteggiano la Pasqua con tutta la cittadinanza parmense.
Domenica 24 marzo, alle ore 16, presso il Santuario di San Francesco del Prato, siterrà il Concerto di Pasqua 2024. Il concerto, a ingresso gratuito con prenotazioneobbligatoria, è organizzato dalla Fondazione I Musici di Parma e vedrà l’esecuzione diun programma che pone al centro il grande Requiem per soprano, baritono, coro, orchestrae organo di Gabriel Fauré, introdotto da due brani vocali, in apertura: O salutaris ostiasper soprano, tratto dalla Petite messe solennelle di Gioachino Rossini, e la cantata per coroe organo Verleih uns frieden di Felix Mendelssohn Bartholdy.
Il grande capolavoro di Fauré vedrà protagonisti l’Orchestra I Musici di Parma e ilCoro Bach di Milano, realtà di prestigio musicale, diretto dal maestro SandroRodeghiero, che ne fu il fondatore nel 1995. A dirigere il Concerto pasquale saranno gliallievi del Corso di Alto Perfezionamento in direzione d'orchestra della Fondazione IMusici di Parma, tenuto dal maestro Daniele Agiman, che si alterneranno sul palco.
Un momento prezioso di crescita e conferma professionale per i giovani talenti dellabacchetta, a testimonianza dell’attenzione costante rinnovata anno dopo anno dallaFondazione I Musici di Parma per la valorizzazione delle nuove generazioni musicali.
A completare il ventaglio dei protagonisti impegnati nell’esecuzione del solenneRequiem di Fauré saranno il soprano Cinzia Forte, affermata solista applaudita neiprincipali ruoli operistici e nei più importanti teatri a livello internazionale, il giovanebaritono cinese Yifei Zou e l’organista Luigi Fontana.
Cuore del concerto pasquale sarà l’esecuzione del Requiem in re minore op. 48 persoli, coro, organo e orchestra di Gabriel Fauré (1845-1924). Composto da Fauré tra il1887 e il 1890, probabilmente in memoria del padre, scomparso nel 1885, è operacaratterizzata da un lirismo diffuso, dove l’impeto e la furia lasciano il posto a un senso diquiete, solitudine e sobrietà che riconducono all’eterno riposo. Colpisce l’assenza, nelRequiem del compositore francese, del Dies ire, brano centrale, invece, in altre celebricomposizioni come, per esempio, nel Requiem verdiano.
Il concerto sarà introdotto da due brani vocali. Al timbro agile del soprano Cinzia Fortesarà affidata l’esecuzione di O salutaris ostias, tratto dalla composizione sacra Petite messesolennelle, scritta da Gioachino Rossini nel 1883. Seguirà dunque la cantata per coro eorgano Verleih uns frieden, breve componimento in un solo movimento concepito da FelixMendelssohn Bartholdy nel 1831.
Il concerto, realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, si inserisce nell’ambitodella rassegna Il Suono nella Bellezza 2024. È a ingresso libero con prenotazioneobbligatoria e offerta libera, il cui ricavato sarà destinato al restauro delle cappelledel Santuario di San Francesco del Prato.
Programma
Concerto di Pasqua
domenica 24 marzo, ore 16
Santuario San Francesco del Prato
Gioachino Rossini, dalla Petite messe solennelle “O salutaris ostias”*
Felix Mendelssohn Bartholdy, Verleih uns frieden Wo 05 MWV A11 per coro ed organo
Gabriel Fauré, Requiem in re minore op 48 per soprano, baritono, coro , orchestra ed organo
*Cinzia Forte, soprano | Yifei Zou, baritono
Orchestra I Musici di Parma
Coro Bach di Milano
Luigi Fontana, organo
Direttori
Allievi della classe di direzione d’orchestradella Fondazione I Musici di Parma del M° Daniele Agiman
Sandro Rodeghiero, direttore del coro
Ingresso liberto a offerta
con prenotazione obbligatoria su http://www.sanfrancescodelprato.it
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cel: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596