CONFERENZE DI IMPARIAMO IL CONCERTO: Lucia Ferrati e Giuliano Del Sorbo tra musica, pittura e parola
Parma - Auditorium Paganini, Parma, PR, Italia

PROSEGUONO LE CONFERENZE DI IMPARIAMO IL CONCERTO
Alle 18 di giovedì 29 Lucia Ferrati e Giuliano Del Sorbo tra musica, pittura e parola
Nella sala prove dell’Auditorium Paganini, in occasione dei concerti “Tutti per uno” con i solisti della Filarmonica Toscanini, la musica incontra l’arte e la parola. Gli appuntamenti del nuovo ciclo di conferenze della serie “Impariamo il concerto” tornano nella loro sede abituale, la Sala Prove dell’Auditorium Paganini, proseguono giovedì 29 marzo, alle ore 18. Ospite dell’iniziativa voluta dalla Fondazione Toscanini per presentare al pubblico storie, aneddoti e caratteristiche dei brani che saranno poi eseguiti dalla Filarmonica Toscanini durante la stagione Nuove Atmosfere saranno, in una nuova modalità, Lucia Ferrarti e Giuliano Del Sorbo. Sulle note del Concerto per oboe e orchestra in do maggiore K.314 di Wolfgang A. Mozart, Lucia Ferrati proporrà al pubblico letture e riflessioni mentre il pittore Giuliano Del Sorbo, partendo da un disegno preparatorio, aggiungendo prima il colore e poi sottraendolo con gesto sicuro e vigoroso, farà emergere (in diretta) dalla materia pittorica una nuova opera d’arte.
Lucia Ferrati, lettrice, doppiatrice e speaker, ha all’attivo numerosissime letture sceniche. È docente di laboratori di lettura ad alta voce presso istituti scolastici nelle Marche e in Emilia Romagna. Dal 1997 al 1999 ha diretto le stagioni teatrali e concertistiche del Teatro Sociale di Novafeltria. Dal 2000 al 2003 ha lavorato come consulente presso il Teatro G. Rossini di Pesaro. Per l’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino ha ideato, progettato e/o diretto numerosi festival. Dal 2010 è coordinatrice della rete teatrale della provincia di Pesaro e Urbino (teatri di Gradara, Macerata Feltria, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado, Urbania) per l’Associazione marchigiana attività teatrali (Amat).
Giuliano Del Sorbo, nato in Inghilterra e pesarese di adozione, presenta le sue opere in numerose mostre personali e collettive. Nel 1991 crea la Human Wave Live Exhibition, azione pittorica in improvvisazione dal vivo, realizzata in collaborazione con vari artisti (musicisti, attori, danzatori e performers). Collabora con Studio d’Ars di Milano. Allestisce le mostre personali e espone le sue opere in collettive e personali a New York, San Francisco, Parigi, Lione, Bologna, Venezia, Treviso, Roma, Pesaro, Trento, Lecce, Milano e in molte altre città italiane. Nel 1997 Si trasferisce in Irlanda dove vive quattro anni.. Ogni anno, organizza l’Opening Day durante il quale apre, per un giorno intero, il proprio studio milanese per mostrare al pubblico il suo work in progress. Oggi vive a Pesaro e ha all’attivo numerose mostre personali.
La prova aperta diretta da Alpesh Chauhan – che comprenderà anche musiche di Ravel (Le tombeau de Couperin) e Dvořák (la bellissima Serenata per archi op.22) avrà inizio alle ore 15. L’accesso ad essa e alla successiva conferenza mantiene anche quest’anno il simbolico prezzo di 1 euro. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Fondazione Toscanini, situata presso il Centro di Produzione Musicale (CPM) Arturo Toscanini, Viale Barilla 27/A. Essa è aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00; il giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.00. Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonando negli orari d’ufficio al numero 0521/391339 oppure scrivendo all’indirizzo biglietteria@fondazionetoscanini.it
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373