CORONAVIRUS: SPOSTAMENTI DI DATE PER VISITE ED ESAMI NUOVE MODALITA' DI ACCESSO PER ALCUNI SERVIZI A PARMA E PROVINCIA
Provincia di Parma

Info da Azienda Usl di Parma
Spostamenti di date per visite ed esami in alcuni ambiti specialistici e nuove modalità di accesso per alcuni Servizi nei quattro Distretti di Parma e provincia.
Sono state decise oggi dalla Direzione dell’Azienda Usl nuove misure organizzative per contribuire a:
1⃣ CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL #CORONAVIRUS
2⃣ OTTIMIZZARE L'IMPIEGO DI PERSONALE SANITARIO in relazione a questa priorità del momento.
🔴LA PRIMA ATTENZIONE RIGUARDA GLI ACCESSI ALLE STRUTTURE SANITARIE: la presenza nelle sale d’attesa degli ambulatori verrà regolamentata in modo da ridurre un affollamento.
‼SPOSTATE AD APRILE LE PRENOTAZIONI PREVISTE TRA IL 4 MARZO E IL 15 MARZO DI:
📌oculistica
📌otorinolaringoiatria
📌odontoiatria
che sono già state fissate in una data compresa tra mercoledì 4 e domenica 15 marzo inclusi. Chi ha già una prestazione prenotata tra 4 marzo e 15 marzo e in questi ambiti specialistici, verrà ricontattato dai Servizi Ausl e riprenotato in una data utile dal 12 aprile in poi. Verranno garantite le prestazioni urgenti e quelle urgenti differibili.
⛔PUNTO BIANCO DI PARMA:
ATTIVITA' SOSPESE DAL 3 MARZO AL 12 APRILE
Il personale medico potrà essere utilizzato in attività connesse al contenimento del coronavirus.
CHIAMARE PRIMA DI ANDARE IN GUARDIA MEDICA, NEI CONSULTORI E NELLO SPAZIO GIOVANI
Prima di andare agli ambulatori di continuità assistenziale (ex guardia medica) i cittadini devono telefonare alla sede ambulatoriale di riferimento, misura questa prevista dalle ore 20 di martedì 3 marzo. Questa stessa modalità è prevista da mercoledì 4 marzo per accedere anche ai consultori della Salute donna e a quelli dello Spazio giovani: gli utenti dovranno prima telefonare e poi eventualmente andare presso la struttura di riferimento.
🆘AIUTACI A NON AFFOLLARE LE SALE D'ATTESA
Ai cittadini che devono prenotazioni viste ed esami si chiede la massima collaborazione: al fine di evitare di affollare le sale d’attesa degli Sportelli Unici-CUP nelle Case della Salute, è opportuno utilizzare il numero unico prenotazioni 800.629.444, oppure il servizio Cupweb o la app ER Salute.
🤝NESSUNA SANZIONE PER CHI NON HA DISDETTO
VISITE O ESAMI IN TEMPO UTILE (DAL 23 FEBBRAIO)
Non verrà applicata la sanzione a tutti coloro che dal 23 febbraio scorso non hanno disdetto entro tre giorni gli appuntamenti prenotati (visite o esami), ai quali non si sono presentati.
⚠LIMITATO L'ACCESSO DEI VISITATORI NELLE AREE DI DEGENZA DI VAIO E BORGOTARO
(POSSIBILE SOLO UNA PERSONA AL GIORNO)
Si ricorda infine che, come previsto dalla ultime disposizione nazionali e regionali a tutela precauzionale delle persone ricoverate, sono state introdotte misure che limitano l’accesso dei visitatori alle aree di degenza degli ospedali di Vaio e Borgotaro, oltre che nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti: in tutti questi luoghi è ammessa possibilmente una persona per paziente al giorno.
🔝OGNI OSPEDALE HA IL SUO PRE-TRIAGE
All’esterno di ciascun ospedale di Parma e provincia (Ospedale Maggiore, Ospedale di Vaio e Santa Maria a Borgotaro) è stato allestito un Posto medico avanzato di pre-triage dove le persone con sintomi (febbre, raffreddore, tosse) vengono sottoposte a triage e poi, se necessario, assegnate in sicurezza ai reparti ospedalieri.