Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

CORSO GRATUITO DI MICOLOGIA

Fidenza
CORSO GRATUITO DI MICOLOGIA

Lunedì 7 marzo 2022 ore 21

Principi di biologia fungina

Micol Pistorello

Concetti generici di biologia dei funghi. Modalità di vita dei macromiceti e loro cicli riproduttivi.

Importanza dei funghi nell’ecosistema

L’Associazione Micologica Fidentina –Carlo Oriani– APS

organizza

Corso di introduzione alla micologia

Le serate, con relatori esperti micologi, biologi e naturalisti a livello nazionale, si terranno a

Fidenza presso l’Auditorium delle Orsoline (rispettando le normative anticovid).

Sarà possibile seguire tutte le lezioni anche online.

PROGRAMMA

Lunedì 7 marzo 2022 ore 21

Principi di biologia fungina

Micol Pistorello

Concetti generici di biologia dei funghi. Modalità di vita dei macromiceti e loro cicli riproduttivi.

Importanza dei funghi nell’ecosistema.

Lunedì 14 marzo 2022 ore 21

Morfologia fungina

Riccardo Mazza

Inquadramento sistematico dei macromiceti (asco- e basidiomiceti) e considerazioni generali

riguardo ai loro fondamentali caratteri macro- e microscopici (approccio alla microscopia), non

ché organolettici.

Lunedì 21 marzo 2022 ore 21

I funghi e le piante

Antonio Rinaldi

Le più importanti piante micorrizogene con esempi di specie fungine per singola pianta. Com

portamento durante la ricerca dei funghi per scopi ora di studio ora culinari, all’insegna della

salvaguardia dell’ambiente.

Lunedì 28 marzo 2022 ore 21

Ascomiceti

Nicolò Oppicelli

Caratteristiche macro- e microscopiche dei principali generi degli ascomiceti, con esempi di

specie, non esclusi i tartufi (selezione di entità fra le più comuni e/o di interesse sia tossicologi

co sia gastronomico).Lunedì 4 Aprile 2022 ore 21

Sotto sotto ci sono più colori: leuco- e rodosporei

Milton Balvi

Caratteristiche macro- e microscopiche dei principali generi dei basidiomiceti con cappello,

gambo e imenoforo a lamelle; esempi di specie leucosporee e rodosporee (selezione di entità

fra le più comuni e/o di interesse sia tossicologico sia gastronomico).

Lunedì 11 Aprile 2022 ore 21

Sotto sotto ci sono più colori: ocra-, iantino- e melanosporei

Marco Floriani

Caratteristiche macro- e microscopiche dei principali generi dei basidiomiceti con cappello,

gambo e imenoforo a lamelle; esempi di specie ocrosporee e iantino-melanosporee (selezione

di entità fra le più comuni e/o di interesse sia tossicologico sia gastronomico).

Lunedì 2 Maggio 2022 ore 21

I generi Russula e Lactarius

Micol Pistorello

Caratteristiche macro- e microscopiche dei generi Russula e Lactarius (selezione di entità fra le

più comuni e/o di interesse sia tossicologico sia gastronomico).

Lunedì 9 Maggio 2022 ore 21

Boletales

Giampaolo Simonini

Caratteristiche macro- e microscopiche dei principali generi (selezione di entità fra le più comu

ni e/o di interesse sia tossicologico sia gastronomico).

Lunedì 16 Maggio 2022 ore 21

Principali funghi tossici e sindromi di riferimento

Maurizio Bissoli

Quadri sindromici e informazioni di ordine terapeutico e preventivo.

Lunedì 23 Maggio 2022 ore 21

Per non confondersi

Cinzia De Luca

Confronto tra funghi tossici e i somiglianti commestibili.

 

 

Associazione Micologica Fidentina -Carlo Oriani- APS
 

Sede legale:  Sala Civica P.Taddei, Largo Leopardi 6, Fidenza

Segreteria: 3703149029    email: amf.carlo.oriani@gmail.com    www.amf.it   https://www.facebook.com/associazione.micologica.fidentina

 

Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…



 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it


 

Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193  (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno)  43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722

info@caseificiobutteri.it



 

CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

Fidenza
Pubblicato il 24/02/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca