Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Corso Guide Guatelliane - 5° Ed.

Collecchio - Fondazione Museo Ettore Guatelli
Corso Guide Guatelliane - 5° Ed.

Per poter diventare una guida abilitata, l’associato affronta un percorso formativo specifico che comprende una serie di LEZIONI GRATUITE e un periodo di affiancamento alle guide già abilitate durante l'apertura del Museo. Al termine del percorso, viene rilasciato un attestato ufficiale di abilitazione come "Guida Guatelliana" e un tesserino di riconoscimento.

Il Corso Guide Guatelliane viene organizzato di norma una volta all'anno ed è aperto a tutta la popolazione, anche a coloro che non hanno la certezza di poter esercitare in futuro. La finalità del corso è quella di fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere a fondo la vita di Ettore e la sua opera, oltre a importanti approfondimenti sugli spazi che ospitano il Museo, sul tipo di vita che trascorreva tra le sue mura e su altri importanti temi come la didattica museale, i laboratori per i bambini, le tecniche di comunicazione e tanto altro.

Per avere informazioni sempre aggiornate, segui le nostre news sul Corso Guide GuatellianeTi aspettiamo!

Scaletta del Corso 2022

I partecipanti saranno suddivisi in piccoli gruppi, ciascuno affiancato da un Tutor, per lo studio di sette lezioni riguardanti altrettanti aspetti chiave della vita e dell’opera di Ettore Guatelli:

  1. Ettore Guatelli e il Museo. Chi era Ettore? Come mai ha deciso di costruire un Museo così particolare? E come può essere letta la sua opera oggi?
  2. Casa Guatelli. Una toccante descrizione della casa di Ettore: i nonni, i genitori, i fratelli, i tanti cugini e tutte le persone che hanno contribuito a formare la sua personalità e a costruire il suo Museo.
  3. Dopo Ettore. Ettore è venuto a mancare nel 2000, ma la sua opera continua ancora oggi, a distanza di più di vent’anni.
  4. Gli Incontri e le Storie. Ettore non è stato solo un grande collezionista e museografo, ma anche un grande scrittore. Proveremo quindi ad addentrarci nel vasto archivio dei suoi bellissimi scritti.
  5. Alunni, Colleghi e Vicini. Ettore era un maestro elementare: impareremo quindi a conoscerlo attraverso il punto di vista dei suoi alunni e dei suoi colleghi. Allo stesso tempo, proveremo ad osservare Ettore con gli occhi di chi ha vissuto accanto a lui, a Ozzano Taro, per tanti anni.
  6. I Raccoglitori e gli Amici. Per riuscire a costruire il suo Museo, Ettore ha dovuto costruire dapprima una fitta rete di collaborazioni e scambi con raccoglitori ed amici che condividevano la sua stessa passione.
  7. Artisti e Personalità della Cultura. Sia durante la sua vita, sia dopo la sua morte, Ettore ha suscitato interesse ed ammirazione da parte di numerose personalità importanti, che hanno potuto interagire con lui e lasciare testimonianze del proprio passaggio al Museo.

Lo studio si baserà su un Manuale della Guida, su registrazioni audio e video e sugli incontri periodici che ciascun Tutor organizzerà con il proprio gruppo (di persona o tramite videocall).

 

Sono inoltre previsti quattro incontri in cui ci si troverà tutti insieme al Museo Guatelli nelle seguenti date:

 

  • Sabato 19/02/2022 alle ore 15: Visita guidata collegiale al Museo
  • Sabato 05/03/2022 alle ore 15: La coltivazione della canapa e la fabbricazione delle corde
  • Sabato 19/03/2022 alle ore 15: Visita guidata a tema da definire
  • Sabato 02/04/2022 alle ore 15: Conclusione del corso: Laboratorio didattico, costruiamo un giocattolo!

 

Per completare il percorso, i partecipanti saranno affiancati alle guide già operative durante i giorni di apertura del Museo.

 

Il Corso Guide Guatelliane 2022 è completamente gratuito. È richiesta l’iscrizione all’Associazione (€15,00 Socio Ordinario oppure €25,00 Socio Sostenitore).

 

Tutti i nostri relatori sono professionistidocentiesperti o testimoni diretti selezionati per garantire un adeguato livello di preparazione alle aspiranti guide, che completeranno il proprio percorso formativo con una serie di affiancamenti alle guide più esperte.

Come faccio a diventare una Guida?

Puoi richiedere informazioni scrivendo una mail a info@amiciguatelli.it. Per restare sempre aggiornato, puoi seguire le nostre news sui corsi e la nostra pagina Facebook.

Chi può fare la guida?

Chiunque abbia passione e voglia di raccontare il mondo a cui Ettore ha fatto tributo attraverso il suo Museo. Non sono necessarie lauree o altri titoli di studio: è sufficiente seguire l'apposito Corso Guide Guatelliane ed effettuare alcuni affiancamenti alle guide più esperte.

Devo aver conosciuto Ettore per fare la guida?

No, non è necessario. Non tutte le nostre Guide Guatelliane conoscevano personalmente Ettore, ma hanno avuto modo di conoscerlo a fondo tramite i suoi numerosi scritti, il suo Museo e le numerose testimonianze dirette e indirette. Sono ormai passati quasi vent'anni dalla sua scomparsa, avvenuta a settembre del 2000, eppure la sua presenza è ancora viva: sembra ancora di sentirlo parlare.

E se sono troppo timido/a?

Ma ti piacerebbe provare, vero? Altrimenti non staresti leggendo queste righe. E allora, perché non fare un tentativo? Non costa nulla e, nella peggiore delle ipotesi, avrai visitato il Museo e ti sarai fatto nuovi amici nella nostra Associazione!

Nota: l'Associazione offre da sempre il servizio guide a titolo di volontariato. Il corso Guide Guatelliane non abilita il candidato come Guida Tursistica, ma solo come guida all'interno del Museo Guatelli. Per poter esercitare come tale, il candidato deve essere riconosciuto come membro dell'Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo, la quale può offrire il servizio grazie a una convenzione stipulata con la Fondazione Museo Guatelli.

Fondazione Museo Ettore Guatelli
Pubblicato il 26/01/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca