“Cosa dicono oggi gli antropologi” rassegna dell’Università di Parma
Parma

8 novembre: al via la sesta edizione della rassegna dell’Università di Parma “Cosa dicono oggi gli antropologi”
Organizzata dal DUSIC. “Genere & diritti” il tema di quest’anno. Appuntamenti fino a dicembre
Lunedì 6 novembre 2023 - Al via mercoledì 8 novembre la sesta edizione della rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi", coordinata da Martina Giuffrè e Sabrina Tosi Cambini, antropologhe dell'Università di Parma e Mario Turci, Direttore del Museo Ettore Guatelli, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell’Ateneo e patrocinata dal Comune di Parma. Gli appuntamenti termineranno giovedì 7 dicembre. In programma fino a dicembre anche il progetto “Antropologia a scuola”.
La sesta edizione della rassegna, ormai un appuntamento fisso dell’Università aperto verso la città, si configura come una serie di "dialoghi sul contemporaneo". “Genere & diritti”, il filo conduttore.
Questo il programma completo:
8 novembre, dalle 16 alle 18 - Aula D, Polo Didattico Del Prato
Madri migranti: legami, oggetti e tempo
Selenia Marabello, Università di Modena e Reggio Emilia
Discussant: Silvia Vesco, CIAC e Casa delle donne
15 novembre, dalle 16.30 alle 19 - Borgo Santa Brigida 5/a
Tavola rotonda “Lavori in corso. Trasformazioni della maschilità”
Intervengono: Silvia Stefani, Università di Genova; Arnaldo Spallacci, sociologo; Marco Deriu, Università di Parma, Maschile Plurale; Alvaro Gafaro, Maschi che si immischiano; Fabrizia Dalcò, storica, esperta in politiche di genere
Conduce: Daniela Cherubini, Università di Parma
21 novembre, dalle 16 alle 18 - Aula A, Polo Didattico Del Prato
Due persone-una carriera: la collaborazione tra Elsie Masson e Bronislaw Malinowski
Daniela Salvucci, Università di Bolzano
Discussant: Gioia Angeletti, Università di Parma
28 novembre, dalle 18 alle 20 - Borgo Santa Brigida 5/a
Parole di genere
Reading a cura di: Associazione Micro Macro con Flavia Armenzoni, Beatrice Baruffini, Alessandra Belledi
Coordina la discussione: Roberta Gandolfi, Università di Parma
A seguire apericena e concerto di Ned Collette
Info per il concerto: https://www.santabrigidateatro.com
6 dicembre, dalle 16 alle 18 - Aula A, Polo Didattico Del Prato
"Fuori norma". Riflessioni su famiglie parentele e altre “intimità” contemporanee
Simonetta Grilli, Università di Siena
Discussant: Nadia Monacelli, Università di Parma
7 dicembre, dalle 8.30 alle 11 - Aula F, Polo Didattico Del Prato
Cosa dicono oggi le ragazze e i ragazzi agli antropologi?
Incontro con le studentesse e gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Albertina Sanvitale”
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596