"Cosa dicono oggi gli antropologi? "Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e Islamofobia in una prospettiva antropologica" di Francesco Bachis
Parma - Parma, PR, Italia

Secondo appuntamento per "Cosa dicono oggi gli antropologi? La città. Sguardi sul contemporaneo"
giovedì 19 aprile, ore 20.30, al Centro Giovani Federale, la presentazione del libro
"Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e Islamofobia in una prospettiva antropologica" di Francesco Bachis
Dopo il primo incontro che ha visto protagonista il grande antropologo Franco La Cecla, la rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi? La città. Sguardi sul contemporaneo" prosegue, giovedì 19 aprile, alle ore 20.30 al Centro Giovani Federale (via XXIV Maggio, 15), con la presentazione dell'ultimo libro di Francesco Bachis, professore di antropologia all’Università di Cagliari e all’Università di Sassari: “Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e Islamofobia in una prospettiva antropologica”, uscito proprio in questi giorni per Master Aipsa Edizioni.
Nel suo saggio Bachis analizza diverse pratiche discorsive che hanno come effetto quello di produrre razzismo e islamofobia approfondendone le condizioni storico politiche e la performatività.
La rassegna è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, dall’Università di Parma, dalla Fondazione “Museo Ettore Guatelli” e dalla Fondazione Monteparma in collaborazione con il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università e il Teatro delle Briciole.
L’intento della rassegna, ideata e coordinata da Martina Giuffrè, professoressa di Antropologia Culturale all’Università di Parma, e da Mario Turci, direttore del Museo “Ettore Guatelli”, è di riportare al grande pubblico i risultati raggiunti dall’antropologia culturale nell’ambito delle analisi e riflessioni sul contemporaneo.
Il progetto si svilupperà da aprile fino a giugno con diversi tipi di incontri: dialoghi con esperti, presentazioni di libri, appuntamenti sull’antropologia per l’educazione e performance.
I dodici incontri saranno dislocati in tutti i quartieri di Parma, creando una rassegna itinerante che punta all’incontro con tutti i cittadini.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373