CSAC : GrandTourists presentazione del catalogo e del cortometraggio
Parma - CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma, Via Viazza di Paradigna, Parma, PR, Italia

CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
#GrandTourists
presentazione del catalogo e del cortometraggio
12 giugno 2018
Abbazia di Valserena, sala polivalente
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
Ingresso libero
Martedì 12 giugno, alle ore 17.30, presso la sala polivalente dello CSAC. Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma verranno presentati gli esiti del progetto #GrandTourists. Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma: un volume bilingue (italiano / inglese) edito da MUP Editore che contiene i contributi dei responsabili delle istituzioni coinvolte e i saggi dei residenti, e il video #GrandTourists per la regia di Giacomo Volpi che verrà proiettato per l’occasione.
#GrandTourists è un programma di residenze finanziato nell’ambito del bando di Fondazione Cariparma Reti d’Arte (2016), proposto dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Parma con CSAC, insieme a una rete di partner costituita da Archivio di Stato di Parma, Fondazione Museo Ettore Guatelli e Fondazione Museo Glauco Lombardi; l’iniziativa ha il sostegno di Fondazione Cariparma.
Alla presentazione interverranno, in rappresentanza delle istituzioni e dell’editore MUP, Paolo Andrei, magnifico rettore dell’Università di Parma, Giovanni Fracasso, consigliere della Fondazione Cariparma e Marzio Dall’Acqua, presidente di MUP - Monte Università Parma Editore.
I risultati del progetto verranno illustrati da Francesca Zanella, Presidente di CSAC e da Marina Gorreri, Responsabile dell’organizzazione dei Musei di Ateneo.
L'incontro vedrà anche la partecipazione eccezionale dei #GrandTourists Elisabetta Terragni (architetto e Associate Professor alla City University of New York) e Kurt Forster (storico dell’architettura e docente a Yale) che sono stati tra gli illustri protagonisti delle quattro residenze svoltesi tra marzo e agosto 2017, insieme a Michele Lanzinger (direttore MUSE – Museo delle Scienze di Trento), Luca Vitone (artista visivo) e Martino Stierli (The Philip Johnson Chief Curator of Architecture and Design - MoMA The Museum of Modern Art di New York).
Il titolo #GrandTourists allude direttamente all’apporto di valore aggiunto dato dallo sguardo esterno e qualificato di “turisti” viaggiatori e si riferisce in modo evocativo a quella cultura di viaggio maturata nel XVIII secolo e oggi profondamente trasformata in un’ottica nuova e contemporanea. Le residenze programmate di alcuni selezioni “turisti” hanno avuto un duplice obiettivo: produrre, da un lato, nuove forme espositive, interventi e contenuti, rendendo così accessibili materiali non sempre facilmente visibili, e portando una luce differente su storie e collezioni attraverso innovative pratiche di storytelling e di allestimento; aggiungere, dall’altro, nuovi significati a forme espositive ormai consolidate e agli oggetti presenti nelle collezioni, attraverso seminari, workshop e incontri pubblici che aprano nuove prospettive di ricerca a livello internazionale.
_____
Cos’è lo CSAC
Lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, fondato nel 1968 da Arturo Carlo Quintavalle e situato nell’Abbazia cistercense di Valserena, raccoglie e conserva materiali originali della comunicazione visiva, della ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo. Un patrimonio di oltre 12 milioni di pezzi suddivisi in cinque sezioni: Arte (oltre 1.700 dipinti, 300 sculture, 17.000 disegni), Fotografia (con oltre 300 fondi e più di 9 milioni di immagini), Media (7.000 bozzetti di manifesti, 2.000 manifesti cinematografici, 11.000 disegni di satira e fumetto e 3.000 disegni per illustrazione), Progetto (1.500.000 disegni, 800 maquettes, 2000 oggetti e circa 70.000 pezzi tra figurini, disegni, schizzi, abiti e riviste di Moda) e Spettacolo (100 film originali, 4.000 video-tape e numerosi apparecchi cinematografici antichi).
Lo CSAC oggi è uno spazio multifunzionale, dove si integrano un Archivio, un Museo e un Centro di Ricerca e Didattica. Una formula unica in Italia, che mantiene e potenzia le attività sino ad ora condotte di consulenza e collaborazione all’istruzione universitaria con seminari, workshop e tirocini, di organizzazione di mostre e pubblicazione dei rispettivi cataloghi (oltre 120 dal 1969 ad oggi), e di prestito e supporto ad esposizioni in altri musei tra cui il MoMA di New York, il Centre Pompidou di Parigi, il Tokyo Design Center, Triennale di Milano e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid.
CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
Ingresso
Per tutte le informazioni visitare la pagina www.csacparma.it/visita
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373