Cura e cultura della salute: attività fisica = benessere
Tortiano - Tortiano, PR, Italia

Nella serata verranno trattate le problematiche legate alla nostra vita sedentaria ed alla necessità, per migliorare il nostro benessere fisico e mentali, di aumentare la nostra attività fisica.
La prima parte della serata intende suggerire le motivazioni atte a promuovere l’adozione di alcuni semplici comportamenti come: prendere le scale anziché l’ascensore, camminare o usare la bicicletta per i piccoli spostamenti, lasciando l’auto ferma, ecc., ecc., comportamenti che, se messi in atto quotidianamente, possono contribuire al nostro benessere psicofisico. Nella seconda parte della serata si entrerà più nel dettaglio delle diverse attività motorie che vanno dalla semplice camminata (adatta ad ogni persona) all’allenamento in palestra personalizzato cioè impostato tenendo in considerazione le caratteristiche fisiche di ciascuno.
Questo primo incontro si inserisce nell’interno del progetto “Cura e Cultura della Salute: nuovi legami tra generazione e territorio”, rivolto a promuovere stili di vita sani, attraverso una corretta alimentazione ed ad una adeguata attività motoria.
Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, promosso dalla Regione Emilia Romagna ed ha ottenuto il Patrocinio dei Comuni delle Associazioni partecipanti.
Le associazioni che con noi hanno partecipato alla stesura e partecipano alla realizzazione del progetto sono: Croce Rossa - comitato di Tizzano (Associazione Capofila), Croce Rossa - comitato di Scurano, A.VO.TRO.RI.T. - Parma, Cantiere Salute - Traversetolo e A.L.I.Ce – Parma.
Le iniziative saranno molteplici e si svolgeranno, durante tutto l’anno 2019, in tutti i territori sede delle associazioni partecipanti.
Il Circolo Arci Tortiano, in particolare, partecipa al progetto con 3 iniziative che verranno realizzate nella nostra sede di Tortiano: 4 incontri serali (2 in primavera e 2 in autunno), un corso di Attività Motoria “dolce” per anziani e persone con disabilità lieve, la realizzazione di un percorso ginnico attrezzato negli spazi esterni alla nostra sede.
Il programma dettagliato di tutte le iniziative sarà divulgato a breve.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma) 0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680