Custodi del Creato - Ecologia integrale: un'etica per il futuro dell'umanità
Parma

Il progetto vuole rappresentare il contributo dell'Azione cattolica di Parma insieme ad altre realtà associative del mondo cattolico, con il patrocinio della Diocesi di Parma, sulle tematiche riguardanti la casa comune, alla luce dell'enciclica di papa Francesco "Laudato sii", utile terreno di confronto tra la cultura laica e i credenti di qualsiasi fede.
Il progetto comprende una pluralità di iniziative.
Nel mese di gennaio 2020 sotto il tema "Parma 2020: capitale italiana della cultura di pace", la marcia della pace, uno spettacolo teatrale evocativo della guerra in Bosnia, un convegno pubblico su "informazione e cultura di pace", infine la tradizionale Festa della Pace ACR per bambini e famiglie.
Nel mese di marzo verrà sviluppata una Hope School sul tema "Formare competenze di speranza" un corso laboratoriale per educatori con la collaborazione della prof.ssa Scardicchio (Uni Foggia).
Infine il 3 ottobre una giornata di studio, laboratori, workshop e convegno sul tema "Ecologia integrale: un'etica per il futuro dell'umanità".
L PROGRAMMA
1 gennaio 2020 - ore 18 Piazza Duomo MARCIA DELLA PACE Partenza al termine della Messa celebrata dal vescovo in Cattedrale. Conclusione in piazza Garibaldi con interventi di rappresentanti di diverse fedi religiose A cura della Comunità Sant’Egidio
17 gennaio 2020 – ore 21 Teatro Europa – Via Oradour OGGI È UN BEL GIORNO Teatro civile - Autore e attore monologante: Antonio Roma Ingresso libero
24 gennaio 2020 – ore 18 Palazzo del Governatore INFORMAZIONE E CULTURA DI PACE
Convegno pubblico con la partecipazione di
Marco Tarquinio - Direttore di Avvenire, Brunetto Salvarani - don Bruno Bignami, teologo e saggista - direttore dell'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI
3 ottobre 2020 Auditorium Paganini – Sala Ipogea ECOLOGIA INTEGRALE: UN’ETICA PER IL FUTURO DELL’UMANITÀ Giornata di studio, laboratori, workshop e convegno
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494