“Da Expo 2015 alla guerra in Ucraina”, incontro con il Vice Direttore FAO Maurizio Martina
Parma

Alle 11 in Aula dei Filosofi. Una riflessione su “nutrire il Pianeta” tra sostenibilità ambientale e conflitti internazionali
Lunedì 4 luglio, alle 11, nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo (via Università 12), si terrà l’incontro Da Expo 2015 alla guerra in Ucraina. Nutrire il Pianeta tra sostenibilità ambientale e conflitti internazionali, che vedrà la partecipazione dell’On. Maurizio Martina, già Ministro dell’Agricoltura dal 2012 al 2018 e Vice Direttore Generale della FAO dal 2021.
Dopo i saluti del Rettore Paolo Andrei, del neo Sindaco di Parma Michele Guerra, del Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Mario Menegatti e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali Giovanni Francesco Basini, Maurizio Martina dialogherà con il docente di Storia dell’Alimentazione e Storia dell’Integrazione Europea Alberto Grandi.
Il tema centrale di Expo 2015 fu “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, perché appariva chiaro, ormai da tempo come la questione alimentare e la questione energetica fossero strettamente interconnesse. L’incremento demografico e la forte crescita economica di grandi Paesi che fino a quel momento erano rimasti esclusi dal processo di sviluppo iniziato con la Rivoluzione Industriale avevano riportato al centro del dibattito politico proprio l’accesso ai mercati alimentari e la sostenibilità.
Questo dibattito ha molto a che fare con la ricerca scientifica (si pensi all’importanza della ricerca genetica o all’efficienza energetica), ma ovviamente ha molto a che fare anche con gli equilibri geopolitici in costante trasformazione. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha provveduto a rendere ancora più evidente questa realtà; l’impressone è quella di essere in una sorta di “anno zero”. È evidente che per una città come Parma, al centro di un territorio fortemente vocato alle produzioni alimentari, questi cambiamenti avranno un impatto notevolissimo.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369