Da un fronte all’altro – visita guidata per il 4 novembre
Parma

Dal 1919 il 4 novembre è la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, istituita per celebrare la giornata della vittoria dell’Italia, un anno prima, nel primo conflitto mondiale. Per il ministero della Difesa è un’occasione per celebrare «valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi»; per alcuni prefetti un modo per parlare ancora della Grande guerra come “quarta guerra d’indipendenza”. Se le istituzioni hanno guardato e guardano a questa giornata come a un momento di festa, di parate e di onore della patria, a molti la guerra ha spalancato - e spalanca tuttora – la sua dimensione di grande orrore e sofferenza, e non può più essere vista come un momento di "grandezza" dell'Italia e degli italiani, né come un'esperienza estrema ma positiva. I tanti monumenti e lapidi che la ricordano in ogni città ‒ e anche nella nostra ‒, sono stati progettati non solo per offrire alle famiglie degli oltre 600.000 morti un conforto e una giustificazione per la perdita dei propri cari, ma anche e soprattutto per costruire la memoria di una guerra "grande" che ne falsificava la realtà, nascondendone gli aspetti più violenti e assurdi.
Contro la retorica della guerra e del sacrificio eroico, guardando al 4 novembre come una giornata di lutto e non di festa, il Centro studi movimenti proporrà domani (lunedì 4 novembre), alle ore 18, l’itinerario urbano Da un fronte all’altro. Immaginari della Grande guerra a Parma. All’interno della XIII rassegna “Il rumore del lutto” (e con il sostegno di Ade Servizi onoranze funebri), William Gambetta e Ilaria La Fata racconteranno l’immaginario e le vicende legate ad alcune lapidi e monumenti dedicati al primo conflitto mondiale in città. Ritrovo presso il Monumento ai caduti di via Cavour (angolo via Melloni).
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270