Dal 14 giugno la Guardia medica per i comuni di Borgotaro e Albareto cambia sede
Borgo Val di Taro

Il servizio di Continuità assistenziale si trasferisce negli ambulatori del “Centro medico Borgotaro”, in via Bellinzona. Rimangono invariate le modalità di accesso ed il numero telefonico 0525/970353
Dal 14 giugno il servizio di Guardia medica per i comuni di Borgotaro e Albareto si trasferisce nella nuova sede di via Bellinzona 2/a, nei locali del “Centro medico Borgotaro”. Dalle ore 20 di lunedì prossimo, sarà infatti questa struttura - dove nelle ore diurne visitano cinque medici di Medicina generale di Borgotaro - ad ospitare il servizio di Continuità assistenziale, che precedentemente era operativo in un ambulatorio del Punto di Primo Intervento dell’Ospedale Santa Maria.
Un vantaggio per tutta la comunità che ora, in caso di necessità, potrà contare su un servizio attivo nel centro storico del capoluogo valtarese, senza doversi recare all’ospedale, dove tuttavia è sempre presente il Medico di emergenza territoriale (Met), per i casi di emergenza-urgenza. L’attività di Guardia medica non subirà variazioni: il servizio sarà sempre attivo tutte le notti dei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno seguente ed il sabato e festivi dalle 8 alle 20 e dalle 20 alle 8 in continuità, mentre il numero telefonico rimane lo 0525/970353.
SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA: QUANDO E COME ACCEDERE
Mentre per la prescrizione di esami o visite specialistiche ci si deve rivolgere al proprio medico o pediatra di famiglia, alla Guardia medica (o servizio di continuità assistenziale),ci si rivolge per problemi sanitari in orari notturni o nei giorni festivi e prefestivi. Il medico di continuità assistenziale è disponibile per visite domiciliari urgenti, prescrive farmaci indicati per trattamenti urgenti o necessari per la prosecuzione di una terapia la cui interruzione potrebbe aggravare le condizioni di salute della persona; può inoltre proporre il ricovero in ospedale e rilasciare - in casi di stretta necessità – certificati di malattia per un periodo massimo di tre giorni. Si ricorda che, al momento, l’accesso diretto all’ambulatorio di continuità assistenziale è consentito solo in assenza di sintomatologia direttamente riconducibile al covid-19; in caso di sintomi sospetti(febbre, tosse secca, spossatezza ecc), non è possibile presentarsi in ambulatorio ma è necessario contattare telefonicamente il servizio. In caso di emergenza, è invece necessario contattare il 118.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA
Via Martiri della libertà, 2 Varano de' Melegari Telefono 0525-1783178
Località Fopla, 21, 43040 Specchio PR Telefono: (+39) 0525 58160
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
E se vuoi fermarti a dormire in zona
+39-0525-53728
Varano de' Melegari Via Martiri della Libertà 2
ROOM & BREAKFAST
Località Spiaggio, 62 – 43040 Solignano (PR)
Email: info@villagelsomina.com Telefono: (+39) 0525 550101
Borgo Val di Taro
Pubblicato il 11/06/2021