DAL 19 NOVEMBRE ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA CICLO DI INCONTRI SUL TEMA DEL RISCHIO
Parma
Iniziativa del Centro Studi in Affari Europei e Internazionali dell’Ateneo - CSEIA a seguito del bando OPEN-UP (Outgoing Publications, Essays and Networks – University of Parma)
Martedì 19 novembre, alle 17.30, nell’Aula Bandiera del Palazzo Centrale dell’Università di Parma, si terrà il primo dei tre incontri organizzati da Centro Studi in Affari Europei e Internazionali - CSEIA per illustrare i risultati del contest rivolto ai ricercatori dell’Ateneo di Parma sul tema del rischio.
Nei mesi scorsi CSEIA, centro di ricerca multidisciplinare che raggruppa gli studiosi dell’Università di Parma che lavorano su tematiche europee e internazionali, ha indetto un concorso rivolto ai ricercatori dell’Ateneo al fine di fornire un supporto nella pubblicazione dei risultati della loro ricerca. CSEIA si impegnava a contribuire al finanziamento della pubblicazione, in forma open access, di review della letteratura o di saggi su riviste scientifiche nazionali o internazionali, o la pubblicazione di monografie, su temi legati al concetto di rischio, nelle sue varie declinazioni. Ciò allo scopo di contribuire alla diffusione dell'attività di ricerca scientifica dell'Università di Parma su tematiche di rilievo per CSEIA, riducendo gli oneri a carico del personale docente e ricercatore e favorendo pubblicazioni di elevato livello. Il bando ha riscosso un notevole successo tra i ricercatori dell’Ateneo: sono state numerose le proposte ricevute dagli organizzatori, e solo le migliori sono state selezionate da un board di esperti nazionali.
Tra i requisiti per poter presentare la domanda, il tema inerente al “rischio”, la prospettiva europea o internazionale e l’originalità della proposta. Il bando OPEN-UP (Outgoing Publications, Essays and Networks – University of Parma) è stato ideato da CSEIA proprio con l’obiettivo di “aprire” la ricerca UNIPR sia alla cittadinanza sia alla più ampia comunità scientifica internazionale.
Gli studiosi che hanno pubblicato i risultati del loro progetto con il contributo finanziario di CSEIA sono pronti a presentarli alla cittadinanza attraverso una serie di incontri, che si terranno in Ateneo e in altre location suggestive della città: ad aprire il programma sarà Stefano Rossi del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, che martedì 19 novembre alle 17.30 (Aula Bandiera del Palazzo Centrale dell’Università), descriverà l’impatto delle nanoparticelle sulla funzionalità cardiaca. Sarà poi la volta di Giovanni Ceccarelli (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali) che parlerà del sistema assicurativo nella Firenze rinascimentale (martedì 10 dicembre, ore 17.30, Sala APE - Parma Museo di Via Farini 32/A). Chiuderà questo primo ciclo di incontri Luca Dellafiora, del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, che illustrerà gli effetti delle micotossine negli alimenti (martedì 17 dicembre, ore 17.30, Gastronomy Hub, ex Palazzo della Provincia, piazza della Pace 1).
Diversi altri progetti sono ancora in corso (su Big Data, realtà aumentata, rischio idrogeologico, lotta alla povertà e su altri temi). Una volta conclusi, tutte le ricerche verranno presentate alla cittadinanza in analoghe iniziative.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270