Dalle due alle tre... quasi quattro. Presenze toscaniniane al Teatro Verdi di Busseto: 1885, 1913 e 1926 Incontro a cura di Cristiano Dotti
Busseto

25 novembre 2022, ore 21 Biblioteca
Dalle due alle tre... quasi quattro. Presenze toscaniniane al Teatro Verdi di Busseto: 1885, 1913 e 1926
Incontro a cura di Cristiano Dotti
Stagione lirica 1885 a Busseto: in orchestra è scritturato un giovanissimo violoncellista di Parma, diciottenne e fresco di diploma. Si chiama Arturo Toscanini e di lì a poco diventerà il più grande direttore d’orchestra del suo tempo. L’amore per Verdi e l’affetto per la cittadina saranno per lui un forte richiamo e in quel Teatro vorrà fare ritorno nelle memorabili stagioni celebrative del 1913 e del 1926, rispettivamente Centenario della nascita e venticinquesimo della morte di Verdi. Quelle esecuzioni verdiane saranno definite dalla critica del tempo gioielli di interpretazione, perché rivelati proprio in uno spazio teatrale di ridotte dimensioni come il Teatro bussetano. I giornali nazionali ne scriveranno come di “prodigio di equilibrio e di bellezza impensata”.
Incontro a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
PER LA TUA SOSTA
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505