Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Daniele Persegani e Marcello Zaccaria ospiti a sorpresa a Mangiacinema... e tantissime altre Mangiastorie

San secondo parmense - San Secondo Parmense
Daniele Persegani e Marcello Zaccaria ospiti a sorpresa a Mangiacinema... e tantissime altre Mangiastorie

Mangiacinema, è qui la festa: Daniele Persegani e Marcello Zaccaria ospiti a sorpresa e tantissime Mangiastorie con degustazioni gratuite 

Da giovedì 9 a domenica 19 giugno a San Secondo Parmense il meglio del Made in Bassa e della Food Valley

Allo straordinario cast di Mangiacinema - Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso, Festival ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri che prende il via giovedì 9 giugno per chiudersi domenica 19 a San Secondo Parmense, si aggiungono anche due star della cucina come Daniele Persegani (Premio Mangiacinema Pop 2021) e Marcello Zaccaria. Lo chef di "È sempre mezzogiorno" (Raiuno) venerdì 17 giugno sarà protagonista (al pomeriggio) dello show cooking "Tagliolini alla Don Camillo e Peppone”, mentre lo chef di Academia Barilla (noto anche come giudice di programmi televisivi all'estero, tra i quali "Masterchef") domenica 19 giugno firmerà uno show cooking a sorpresa e riceverà il Premio Mangiacinema – Cibo e Comunicazione

UNA MANGIASTORIA TIRA L'ALTRA
Il cibo d'autore - quello buono, quello genuino, quello che, oltre al gusto, contiene una storia ed un'anima - è sempre stato il "cuore" di Mangiacinema, fin dalla prima edizione dedicata a Ugo Tognazzi. E lo sarà ancor di più in questa nona edizione dedicata a Guareschi, con il ritorno delle degustazioni gratuite che hanno fatto scuola e tendenza dal 2014, dopo due anni in cui non è stato possibile effettuarle a causa dell'emergenza Covid. La sezione “Le Mangiastorie”, i cui appuntamenti si terranno al Museo Coppini (nell’Area Guareschi allestita all’aperto, oppure in spazi interni in caso di maltempo), è curata dal giornalista della "Gazzetta di Parma" Sandro Piovani, responsabile dell’inserto “Gusto” e Premio Mangiacinema Pop 2021.
Negli undici giorni più golosi dell’anno il pubblico potrà essere protagonista di tantissime Mangiastorie e degustazioni con il meglio del Made in Bassa e della Food Valley. Senza dimenticare gli spettacoli, le proiezioni, le premiazioni, gli incontri con gli artisti dello spettacolo, i concerti, le mostre, le visite guidate e tutto ciò che rende questo Festival una vera festa per tutti. 

GLI SHOW COOKING
Tra gli show cooking imperdibili: “Love is an olive tree” (la pozione magica Mangiacinema firmata Stefano Narlè del bar moderno La fata e la strega), “Anolini della Bassa, anolini di Parma e mezze maniche” (con Cristina Cerbi, chef dell’Osteria di Fornio), “Il matrimonio perfetto: spalla cotta e torta fritta” (con il produttore Emanuele Cavalli di San Secondo e Patrizia Parma, chef dell’Osteria Antica Rocca), “Torta Patty (tutto l’anno)” (sempre con la Parma), “Com’è tosto questo caffè!” (con Massimo Bonini e Nicoletta Montini della Torrefazione Lady Cafè), “La salumoterapia” (con Ivan Albertelli dell’Hostaria da Ivan e la partecipazione a sorpresa di Stefano Bettella di Maiale Tranquillo e della Cantina Albinea Canali), “Il gelato al cubo” (con Gian Luca Cavi di Magritte – Gelati al cubo e tre nuovi sorprendenti gusti Mangiacinema, preparati utilizzando anche diversi tipi di olio Coppini), “Un pizzico di Sardegna nel cuore della Bassa” (con Anna Rita Piana, chef della Trattoria Angedras), “Anolini alla bolognese, tortellini alla parmigiana” (con Cristian Marchettini, chef della Trattoria La Maestà), “Chi va piano…” (con Fabrizio Parizzi dell’Elicicoltura Parizzi che preparerà il suo famoso panzerotto di lumache).

I CIBI D'AUTORE
Francesco Coppini, con gli oli di Coppini Arte Olearia, sarà tra le guest star. E poi le Mangiastorie “La torta Don Camillo” (con Angelo Pezzarossa della Nuova Pasticceria Lady), “I vini guareschiani e le spongate del Maestro e di  Don Camillo” (con Luca Bergamaschi delle Cantine Bergamaschi di Samboseto e Andrea Setti di Piccolo Mondo del Gusto con le spongate Muggia e Bacchi), “Cotto ’60, Cotto Tito e Cotto legato” (con Franco Branchi di Branchi Prosciutti Srl), “Buon compleanno, Paolo!” (con Federico Amadei dell’Azienda Vitivinicola Amadei), “Cento sfumature di grano” (con Roberto Ranieri dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard e show cooking a sorpresa)

LOCATION E MODALITÀ DI ACCESSO AL FESTIVAL
Il Festival si svolgerà nello splendido Museo Agorà Orsi Coppini e negli spazi comunali della straordinaria e quattrocentesca Rocca dei Rossi. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero (fino ad esaurimento posti disponibili) e si terranno anche in caso di maltempo (in questo caso in spazi protetti).

San Secondo Parmense
Pubblicato il 07/06/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca