Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Danza nelle pievi: progetto "Sacro" con la Compagnia Artemis Danza

Provincia di Parma
Danza nelle pievi: progetto "Sacro"  con la Compagnia Artemis Danza

SACRO - Corpo Liturgico

#Ave Maria, Stabat Mater, Te Deum, Laudi alla Vergine

Dal 4 giugno al 10 luglio, la Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei porta il suo nuovo progetto coreografico nei luoghi sacri della provincia di Parma, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

 

Una preghiera collettiva, senza tempo, universale: «Sacro» è la proposta della Compagnia Artemis Danza, fondata e diretta da Monica Casadei, ideata per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. Una ricerca artistica che abiterà basiliche, abbazie e pievi della provincia di Parma, creando un dialogo tra architettura, danza e musica. Quattro gli appuntamenti dal 4 giugno al 10 luglio, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Al centro di tutte le serate, la coreografia «Corpo Liturgico» di Monica Casadei (che cura anche regia, scene e costumi) nata sui Quatto pezzi sacri di Giuseppe Verdi. Un’azione performativa che, nell’esplorazione continua del movimento, attraversa i molti paesaggi della spiritualità, vissuta al di fuori di ogni connotazione temporale e spaziale. A questa pagina corale si affiancheranno alcuni assoli e la musica dal vivo di «Omaggio a Maria» a cura di Celtic Spirit (4, 5 e 20 giugno, con pagine dedicate a Maria da compositori come Mozart, Gounod, Schubert, Donizetti, Prosper Guidi, Puccini, Verdi) e di «Opera e Fede» a cura di Valentina Broglia (10 luglio, viaggio musicale attraverso i più celeri brani di Verdi, Puccini, Mascagni e Beethoven).

 

Il primo appuntamento (in collaborazione con TorculariaBookFestival - Festival della Conoscenza) si terrà venerdì 4 giugno alle 19.00 nella Basilica di Santa Maria della Neve a Torrechiara, con musica dal vivo interpretata da Beatrice Marozza (violino) e Antonio Amadei (violoncello). Lo stesso duo suonerà sabato 5 giugno (ore 19.00), nell’Abbazia di San Bernardo di Fontevivo. Sabato 20 giugno «Sacro» sarà ospitato dalla Pieve di San Genesio di San Secondo Parmense: qui la danza sarà accompagnata dal soprano Renata Campanella, dal chitarrista Kamil Wyssocki e dall’arpa di Alice Caradente. Il calendario terminerà sabato 10 luglio alle 19.00 nella Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone (in collaborazione con Estate nelle Pievi) con il soprano Valentina Broglia, la pianista Samantha Chieffallo e la corale Don Arnaldo Furlotti di San Secondo.

 

<Corpo Liturgico - Progetto SACRO> è una produzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei, progetto realizzato in collaborazione con Provincia e Comune di Parma, Estate nelle Pievi 2021, Diocesi di Parma, Comune di Langhirano, Comune di San Secondo Parmense, Comune di Terenzo, Ass. Culturale Melusine, Celtic Spirit e grazie all’accoglienza di Abbazia di Santa Maria della Neve di Torrechiara, Abbazia San Bernardo di Fontevivo, Pieve di San Genesio e Archeoclub - Vicus Petiatus di San Secondo Parmense, Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone. Con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna – Assessorato Cultura e Paesaggio, Fondazione Cariparma.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: comunicazione@artemisdanza.com tel. 346 1307815.


 

 

Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei

SACRO

CORPO LITURGICO

Inizio spettacoli ore 19:00

 

VENERDÌ 4 GIUGNO

Basilica di Santa Maria della Neve – Torrechiara

In collaborazione con TorculariaBookFestival - Festival della Conoscenza

Compagnia Artemis Danza

Corpo Liturgico #Ave Maria

Coreografia, regia e costumi Monica Casadei

Musiche Giuseppe Verdi

 

Omaggio a Maria #Lux

La nascita dell’armonia

              Canone e Giga - J. Pachelbel

              Ave Maria - W.A. Mozart

              Ave Maria - C. Gounod

 

Violino Beatrice Marozza

Violoncello Antonio Amadei

 

SABATO 5 GIUGNO

Abbazia di San Bernardo – Fontevivo

Compagnia Artemis Danza

Corpo Liturgico #Stabat Mater

Coreografia, regia e costumi Monica Casadei

Musiche Giuseppe Verdi

 

Omaggio a Maria #Cor

Il cuore del romanticismo

Ave Maria - F. Schubert

Ave Maria - G. Donizetti

Prière - P. Guidi    

 

Violoncello Antonio Amadei

Violino Beatrice Marozza

 

SABATO 20 GIUGNO

Pieve di San Genesio – San Secondo Parmense

Compagnia Artemis Danza

Corpo Liturgico #Te Deum

Coreografia, regia e costumi Monica Casadei

Musiche Giuseppe Verdi

 

 

            Omaggio a Maria #Verba

Il melodramma canta Maria

La Vergine degli Angeli - “La Forza del Destino” G. Verdi

              Ave Maria - “Otello” G. Verdi

              Salve Regina - G. Puccini

 

Soprano Renata Campanella

Chitarra Kamil Wyssocki

Arpa Alice Caradente

 

SABATO 10 LUGLIO

Pieve di Santa Maria Assunta – Bardone

In collaborazione con Estate nelle Pievi

Compagnia Artemis Danza

Corpo Liturgico #Laudi alla Vergine

Coreografia, regia e costumi Monica Casadei

Musiche Giuseppe Verdi

 

Opera e Fede
Un viaggio musicale fra più celebri brani di Verdi, Puccini, Mascagni e Beethoven per pianoforte, soprano e coro

 

Preludio atto III - “La Traviata” G. Verdi

Addio del Passato - “La Traviata” G. Verdi

Oh Signore dal Tetto Natio - “I lombardi alla prima crociata” G. Verdi

Và pensiero - “Nabucco” G.Verdi

La Vergine Degli Angeli - “La forza del Destino” G. Verdi

Intermezzo - “Cavalleria Rusticana” P. Mascagni

Pace mio Dio - “La Forza del Destino” G. Verdi

Ave Maria - “Otello” G. Verdi

Vissi d’arte - “Tosca” G. Puccini

Terzo tempo della sonata 110 - L. Van Beethoven

 

Soprano: Valentina Broglia

Pianoforte: Samantha Chieffallo

Corale Don Arnaldo Furlotti

 

 

Produzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei

Progetto realizzato in collaborazione con Provincia e Comune di Parma, Diocesi di Parma, Comune di Langhirano, Comune di San Secondo Parmense, Comune di Terenzo, Ass. Culturale Melusine, Celtic Spirit e grazie all’accoglienza di Abbazia di Santa Maria della Neve a Torrechiara, Abbazia San Bernardo a Fontevivo, Pieve di San Genesio e Archeoclub - Vicus Petiatus di San Secondo Parmense, Pieve di Santa Maria Assunta a Bardone

 

Con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna – Assessorato Cultura e Paesaggio, Fondazione Cariparma

 

 

Info e prenotazioni obbligatorie  346 1307815

Provincia di Parma
Pubblicato il 01/06/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca