Decoro urbano: nuove regole per la rimozione delle deiezioni liquide dei cani
Parma

Il Comune di Parma, nell’ambito delle iniziative volte a garantire l'igiene pubblica, ha emanato una nuova ordinanza riguardante gli obblighi di comportamento dei proprietari e/o conduttori di cani per la rimozione delle deiezioni liquide. Il provvedimento mira a tutelare la salute pubblica e preservare il decoro urbano, riducendo i disagi provocati dalle deiezioni canine, soprattutto in prossimità di edifici pubblici e privati, marciapiedi, aree di passaggio e luoghi frequentati dai cittadini.
Il provvedimento dispone che:
- È vietato far urinare i cani a ridosso di portoni di ingresso, vetrine e muri di edifici pubblici e privati, nonché in prossimità di fermate dell’autobus e contenitori della raccolta differenziata.
- Durante l’accompagnamento dei cani, è obbligatorio portare con sé bottigliette d’acqua o spruzzatori per diluire e pulire le superfici interessate dalle deiezioni liquide.
- I proprietari o detentori devono utilizzare in maniera preferenziale aree verdi non attrezzate o superfici stradali provviste di caditoie per far urinare i propri cani.
In caso di inosservanza delle disposizioni, saranno applicate sanzioni amministrative da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.nh
Parma
Pubblicato il 12/09/2024