Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

“Dedalo”, un salotto di incontri curati da Luca Sommi in piazza Garibaldi

Parma
“Dedalo”, un salotto di incontri curati da Luca Sommi in piazza Garibaldi

Dall’11 al 13 luglio piazza Garibaldi diventerà “Dedalo”, un salotto di incontri curati da Luca Sommi.
 

Interverranno grandi personaggi della cultura e del giornalismo per cercare di capire il futuro.

 

Parma, 30 giugno 2023. Luca Sommi firma una nuova proposta dell’estate di Parma. A presentarla sono stati il Sindaco Michele Guerra, il Vice Sindaco con delega alla Cultura e al Turismo Lorenzo Lavagetto, il Direttore di Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi ed il giornalista parmigiano che ha ideato e curato la rassegna Dedalo. Storie persone futuro, con l’obiettivo di “disegnare” un quadro vivo e reattivo del nostro Paese.
 

 

Due appuntamenti al giorno, dal cuore di Piazza Garibaldi, alle 19 e alle 21,30, saranno l’occasione per incontrare, ascoltare e partecipare ad una serie di incontri che farà intravedere nuovi orizzonti grazie a notizie, esperienze e alle riflessioni di grandi nomi della cultura, della scienza e del giornalismo. Sei ospiti straordinari saranno intervistati nel tentativo di capire l’intricato labirinto che ci offre la complicata stagione storica che stiamo vivendo.

 

L’annuncio di Dedalo è arrivato dalla Chiesa rinascimentale di San Marcellino, davanti alla prua del maestoso gozzo di Naufragio con spettatore, la magniloquente opera che Claudio Parmiggiani ha realizzato nel 2010: una chiesa solitaria, una barca a vela “spiaggiata”, una distesa di migliaia di libri come grande allegoria del nostro tempo. 

 

Nelle serate di Dedalo. Storie persone futuro, martedì 11, mercoledì 12 e giovedi 13 luglio la Chiesa sconsacrata di San Marcellino, Strada Collegio dei Nobili, sarà di nuovo aperta al pubblico come evento collaterale alla rassegna: dalle 17 alle 24, offrirà a ingresso libero l’incredibile visione dell’abside che custodisce il vascello incantato immaginato da uno dei più grandi artisti del nostro tempo.

 

L’intrattenimento di Dedalo prevede un programma davvero autorevole e bilanciato tra ospiti che spaziano dal giornalismo d’inchiesta, alle questioni ambientali, dalla letteratura alla filosofia nel seguente ordine:

 

Dedalo Storie persone futuro. PIazza Garibaldi 11, 12, 13 luglio 2023. 

Martedì

11 Luglio ore 19 Pier Luigi Bersani

Uno dei padri nobili della Sinistra: ex Segretario Dem e cofondatore di Articolo 1.

11 Luglio ore 21,30 Francesca Fagnani

La giornalista televisiva dell’anno: la Belva più temuta della tv italiana.

 

Mercoledì

12 Luglio ore 19 Luca Mercalli

Un grande climatologo ci racconterà che ormai il tempo sta per scadere.

12 Luglio ore 21,30 Erri De Luca

Un grande scrittore sempre in “direzione ostinata e contraria”.

 

Giovedì
 

13 Luglio ore 18 Milena Gabanelli

Fatti, promesse e bugie della politica raccontati dalla grande giornalista d’inchiesta.

13 Luglio ore 21,30 Massimo Cacciari

Un grande filosofo ci racconta le apocalissi del nostro tempo.

 

 Piazza Garibaldi per questa tre giorni di spettacolo culturale sarà chiusa al traffico, dalle 17 alle 24, con modifiche alla viabilità già consolidate durante i P-Days.


 

"Ritorna un format caro a Parma: andare nelle piazze, nei luoghi aperti, lavorare lì sulla parola, sull'intervista e fare in modo che quasi si inciampi in questi grandi nomi che arriveranno a Parma per rappresentare la contemporaneità. " Ha commentato il Sindaco Michele Guerra auspicando anche un proseguimento verso future collaborazioni in questo senso.  

 

"Dedalo si aggiunge ad un'estate già ricca, ma siamo convinti che promuovere ulteriormente una discussione ed un approfondimento di rilievo, risponda ad un'esigenza sentita, rappresenti una proposta che contribuirà a comporre un quadro politico, socio economico e filosofico in una riflessione condivisa accompagnata da interlocutori importanti" ha commentato il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto "e si accompagna, come l'Assessorato si propone nelle occasioni importanti, lo svelamento  e la valorizzazione di luoghi di bellezza della città".     
 


 

“Dedalo è un titolo che attinge dal mito per evocare il labirinto della modernità. Parma è una città di grande cultura, perfetta per guardare al futuro con più consapevolezze e meno timori. Parma è città di arte, cultura e innovazione che sa ancora dare valore alle persone, alle esperienze, ai percorsi. Per disegnare un quadro critico di questo tempo toccato da cambiamenti epocali è necessario farsi guidare da grandi pensatori, artisti, giornalisti. Capire meglio quello che accade oggi è anche l’unico modo per arrivare ad immaginarne gli sviluppi. Sono orgoglioso di poter portare a Parma questa proposta e profondamente grato all’Amministrazione per averla resa possibile e agli sponsor per averla sostenuta”.

Ha riassunto così lo spirito della manifestazione, durante la presentazione, il curatore Luca Sommi, parmigiano, ma anche giornalista, scrittore, critico e autore televisivo di livello nazionale. Luca Sommi scrive su Il Fatto Quotidiano e conduce il programma di grande successo Accordi e disaccordi su Nove, con la partecipazione di Andrea Scanzi e Marco Travaglio. E’ anche critico d’arte, di letteratura e politica. Di recente ha pubblicato per Baldini+Castoldi La Bellezza. Istruzioni per l’uso. Insegna Linguaggi del giornalismo all’Università degli Studi di Parma e Racconto letterario e d’arte alla Scuola Holden di Torino.

 

Gli appuntamenti del programma, che si svolgeranno in forma di intervista, saranno condotti dallo stesso Sommi, ma anche dal Direttore di Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi e dal Vice Direttore Stefano Pileri e sono tutti ad ingresso libero.


 

"Questo progetto riannoda fili di una squadra di altissimo livello che si è costituita alcuni decenni fa" ha detto Il Direttore di Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi "Luca Sommi ha fatto strada, è un professionista poliedrico che, in breve tempo, ha raccolto protagonisti del nostro tempo che verranno a Parma per raccontarcelo. Siamo molto contenti di contribuire a questo progetto che lo fa tornare in città ".  

 

 

 

 

Un particolare ringraziamento alla Famiglia Borettini per la concessione della chiesa di San Marcellino. 

 PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Parma
Pubblicato il 01/07/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca