Dedladisté: DENTRO IL COLLETTIVO
Parma

Film documentario “Dentro il collettivo” di Lorenzo Melegari
Il film, che avrebbe dovuto debuttare a marzo, è riuscito comunque a segnalarsi in alcuni festival nonostante la pandemia. Dopo il premio come miglior documentario al Retro Avant Garde Film Festival di Venezia e il premio del pubblico al Torino Underground Cinefest l’opera di Melegari è stata inclusa nella media library del Visions du Reel, oltre ad essere stata selezionata in diverse competizioni nazionali ed internazionali.
A luglio invece si sono tenute le prime presentazioni pubbliche al Forte Prenestino a Roma e all’Asilo a Napoli, due importanti spazi sociali che hanno molto in comune con il tema del film.
(Sinossi)
Dentro il collettivo è un appassionante viaggio sul confine incerto tra legalità e giustizia. La storia riguarda il centro sociale Art Lab Occupato. Un collettivo di studenti nel 2011 occupa un edificio dell'Università di Parma, abbandonato da 20 anni. Protetti da quelle mura, cambiare il mondo assieme sembra nuovamente possibile. In 7 anni questi giovani creano molte progettualità sociali: una scuola di italiano per stranieri, una ciclofficina, una squadra di calcio antirazzista, la creazione di numerosi eventi culturali. Ma la reazione e la costruzione di un futuro diverso prevedono però anche “lo scontro”. Atti forti come ad esempio l’occupazione dell’inceneritore di Parma o dell’Ospedale vecchio, riaprono un dibattito in città sui temi ambientali e sulla speculazione edilizia. Il credere fermamente in certi valori e perseguirli fino in fondo comporta però anche dei rischi personali, e alzare il livello dello scontro ha un costo. Riuscirà Art Lab ad ottenere una forma di riconoscimento del lavoro svolto?
(Le parole del regista)
“Sono particolarmente felice di presentare il film nella mia città in un luogo importante come il Cinema Astra e di poterlo replicare in Piazzale Picelli, nel quartiere Oltretorrente dove molte delle vicende del documentario sono ambientate. "Dentro il collettivo" tratta di temi universali quali l’ambiente, la solidarietà, l’antirazzismo, il modello di sviluppo economico, la povertà, ecc. Eppure chi vive a Parma e verrà a vedere il film avrà la straordinaria opportunità non solo di collocare questi temi in uno spazio e un tempo che ben conosce, ma anche di assumere il punto di vista così particolare dei protagonisti, ovvero di chi fa attivismo politico dal basso. Poter osservare la realtà da un’angolazione diversa ci consente di scoprire aspetti della propria città, della politica, della vita che prima non conoscevamo”. “Il conflitto è il sale della democrazia” dice uno degli attivisti. Adrenalina ed azione certamente nel film non mancano ma per scoprire quanto il conflitto arricchisca davvero la democrazia vi invito a scoprirlo attraverso la visione del documentario.”
Mercoledì 16 settembre in Piazzale Picelli alle ore 21.30 nell’ambito della rassegna Dedladisté. Per le prenotazioni, in questo caso, occorrerà fare riferimento invece al sito del Comune di Parma https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/evento/oltre-la-notte---evento-speciale-dentro-il-co
TRAILER:
VIMEO: https://vimeo.com/397489647
YOUTUBE: https://youtu.be/1o7SURXKVpQ
Per ulteriori Informazioni:
PAGINA FB https://www.facebook.com/dentroilcollettivo
SITO INTERNET http://www.dentroilcollettivo.com
DENTRO IL COLLETTIVO
Durata: 90 min
Anno di produzione: 2020
Colore
Genere: Documentario
Produzione, regia e montaggio: Lorenzo Melegari
Color correction: Gabriele Cipolla
Sound design: Matteo Di Simone
Musiche: Assalti Frontali, 99 Posse, SignA, Beeside, Atarassia Grop.
PARTECIPAZIONI E PREMI A FESTIVAL
MIGLIOR DOCUMENTARIO ITALIANO
Retro Avant Garde Film Festival Venezia 2019 (Venezia)
PREMIO DEL PUBBLICO
Torino Underground Cinefest 2020 (Torino)
SELEZIONE UFFICIALE
Whakapapa Film Festival 2019 (Irsina-MT)
XV Festival Transterritorial de Cine underground 2019 (Argentina)
Balkan can kino 2020 (Atene-Grecia)
Puglia International Film Festival 2020
MEDIA LIBRARY
Visions du Reel (Nyon – Svizzera) Media Library 2020
ARTICOLO MYMOVIES - “Dentro il collettivo” appassiona tutti. Art Lab insegna una lezione di libertà e solidarietà. Il pubblico di MYMOVIESLIVE si emoziona con la storia raccontata da Melegari.
Dentro il collettivo appassiona tutti. Art Lab insegna una lezione di libertà e solidarietà
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494