DIECI MODI PER MORIRE FELICI al teatro di Ragazzola
Roccabianca - Teatro di Ragazzola

DIECI MODI PER MORIRE FELICI
ideazione e regia Emanuele Aldrovandi
con Luca Mammoli
drammaturgia Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni
scenografia Francesco Fassone
collaborazione alla realizzazione scenografia Jessica Koba
costumi Costanza Maramotti
collaborazione alla realizzazione costumi Nuvia Valestri
musiche Riccardo Tesorini
grafiche Lucia Catellani
produzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Associazione teatrale Autori Vivi
Una serata di teatro originalissima per provare a vivere un’altra vita, per riflettere insieme sulle regole che ci fanno stare al mondo e sul senso che diamo alla nostra esistenza. Va in scena sabato 16 dicembre alle ore 21.15 al Teatro di Ragazzola lo spettacolo-gioco “Dieci modi per morire felici”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi, con Luca Mammoli.
Durante lo spettacolo dieci partecipanti, su base volontaria, avranno la possibilità di sperimentare una nuova vita. Iniziando dalla nascita e proseguendo il gioco fino alla morte, avranno modo di prendere decisioni che potranno modificare anche drasticamente l’andamento e la direzione delle loro nuove vite, avendo come unico obiettivo quello di morire felici. Come fare? Sopravvivere da soli o unirsi agli altri? Scommettere e forse perdere tutto o essere parsimoniosi? Rispettare la legge o abbandonarsi all’illegalità? Affidarsi al destino – impersonato dal resto del pubblico – o al calcolo? Assecondare i propri istinti o lottare contro di essi?. “Il mondo è sì un palcoscenico sul quale recitiamo le nostre parti” dice Aldrovandi, “ma è anche un grande gioco in cui sfidiamo il destino, mostriamo le nostre abilità, vinciamo, perdiamo, bariamo. E se potessimo ripartire dal via? Avere un’altra vita per giocare ancora il mondo?”
Drammaturgo, regista e sceneggiatore, Aldrovandi ha ricevuto vari premi (Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello, Premio Hystrio, Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli, Premio Fersen, Premio Scenario, Mario Fratti Award), vanta produzioni con realtà teatrali nazionali (ERT – Emilia Romagna Teatro Nazionale, ATIR Teatro Ringhiera, Teatro dei Filodrammatici di Milano, Teatro Elfo Puccini di Milano, Teatro Stabile di Torino, Napoli Teatro Festival, Teatro Carcano), è autore poliedrico, si dedica sia al teatro di prosa (con qualche fortunato esperimento nel campo del teatro ragazzi), sia alle sceneggiature cinematografiche (ha girato tre cortometraggi, uno dei quali, Bataclan, è risultato vincitore nel 2021 del Nastro d’Argento per il miglior cortometraggio italiano).
I biglietti di ingresso allo spettacolo, costo 15 euro, si possono prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it.
TEATRO DI RAGAZZOLA
sabato 16 dicembre ore 21.15
PER LA TUA SOSTA GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE