Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

DONAZIONE A VAIO DI CONTENITORI DI CARTONE E DI STOFFA PER AVVOLGERE GLI EFFETTI PERSONALI DELLE VITTIME COVID-19

Fidenza
DONAZIONE A VAIO DI CONTENITORI DI CARTONE E DI STOFFA PER AVVOLGERE GLI EFFETTI PERSONALI DELLE VITTIME COVID-19

Il Comune e Forum Solidarietà promuovono il progetto lanciato dall’Unità Operativa di Psicologia Clinica e di Comunità dell’AUSL in collaborazione con la Direzione sanitaria dei Presidi Ospedalieri di Fidenza e Borgotaro

 Il Comune di Fidenza e Forum Solidarietà invitano a donare dei contenitori per avvolgere con delicatezza e rispetto gli effetti personali delle vittime covid-19 che verranno riconsegnati alle famiglie. Nella macchina enorme che sta affrontando l’emergenza sanitaria, potrebbe apparire come un piccolo gesto, magari secondario.

È invece l’iniziativa lanciata dal Team degli psicologici, spiega la psicologa Barbara Bruni in servizio all’Ospedale di Vaio, parlando di una attenzione profonda per quel senso di umanità che spesso viene accantonato dagli eventi di guerra. Sottolineando che è possibile risollevarsi dalla lotta contro questo virus che ci ha minato quanto di più caro abbiamo, cioè il contatto, facendo riemergere il grande senso e spirito di collettività.

La D.ssa Bruni Barbara è parte del Progetto “Servizio psicologico in Emergenza Covid-19” composto da un team di 12 psicologi e psicoterapeuti che da giorni stanno sostenendo gli operatori e assistendo chi ha subito un lutto per un caso di covid-19 o chi deve stare in quarantena dopo una diagnosi di positività; o ancora in autoisolamento poiché in contatto stretto con un positivo. Un servizio preziosopredisposto dall’Azienda Usl, che porta sollievo nelle case di tante famiglie, alleggerendo il loro caricodi angoscia e preoccupazioni. Insomma, una di quelle missioni che si possono fare se dietro c’è unaspecifica professionalità.

CHE TIPO DI CONTENITORI SI POSSONO DONARE

Il suo team ha raccolto tante richieste dalle famiglie delle vittime sulle modalità per riavere gli effetti personali dei loro cari. Trascorsi i 15 giorni dal decesso gli effetti personali verranno riavvolti in buste ed inserirti dentro contenitori realizzati ad hoc, con un bigliettino dedicato alle famiglie delle vittime anche per ricordare loro che il sostegno e la presa in carico psicologica per l’elaborazione del lutto è a disposizione. Un piccolo gesto di grande umanità che è divenuto tamtam sulle chat e che il Comune di Fidenza insieme a Forum Solidarietà e Consorzio Solidarietà Sociale di Parma intende sostenere con un appello, invitando chi vuole a donare dei contenitori al team degli psicologi di Vaio con queste

caratteristiche:

● CONTENITORI DI CARTONE con le misure: 40x60, 40x70, 50x70.

● PICCOLE SACCHE DI STOFFA con queste misure: 20x30, 20x40.

COME DONARE I CONTENITORI

Chi volesse donare ulteriori contenitori con le dimensioni indicate può chiamare il numero 3396860219 attivo dalle ore 10 alle ore 15, dal lunedì al venerdì, a cui risponderà uno Psicologo del Team, che darà tutte le informazioni sul luogo di consegna.

IL GRANDE SUPPORTO DELLA CROCE ROSSA:

I MILITI PORTERANNO A CASA DEI PARENTI GLI EFFETTI PERSONALI

La dottoressa Barbara Bruni spiega che “una volta trascorsi i 15 giorni dal decesso gli effetti personali saranno recapitati a casa delle famiglie delle vittime dalle associazioni di volontariato dei diversi Comuni colpiti, grazie alla preziosissima collaborazione dei Comitati Croce Rossa e Associazioni di Assistenza Pubblica del territorio che hanno dato la disponibilità per compiere questo servizio in tutta la provincia di Parma”.

IL SOSTEGNO DEL COMUNE

“Molti cittadini che hanno raccolto l’appello e stanno cucendo le borsine di stoffa a casa loro, mi hanno segnalato questa iniziativa e mi hanno chiesto di promuoverla dando tutte le indicazioni utili – commenta l’assessore alle Politiche sociali Alessia Frangipane –. Lo faccio volentieri insieme a Csv Emilia (già Forum Solidarietà) e Consorzio di Solidarietà Sociale di Parma perché un’emergenza da zona di guerra come quella che stiamo vivendo si batte con la scienza, si batte con la collaborazione di tutti ma credo si affronti sempre tenendo ben presente che la sfida è quella di proteggere un senso di umanità profonda che non deve essere messo in secondo piano. Vale per chi è ancora in prima linea a combattere, vale per chi è andato avanti. Progetti come questo dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica e di Comunità dell’AUSL da parte del team di psicologi operativi all’interno dell’Ospedale di Vaio sono una straordinaria testimonianza di impegno e amore per le persone”.

Fidenza
Pubblicato il 01/04/2020

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca