“DONNE MIGRANTI DI IERI E DI OGGI” ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Parma - Parma, PR, Italia

Due incontri con Giacomo Mameli, giornalista e scrittore, organizzati dalla prof.ssa Martina Giuffrè del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Lunedì 12 novembre, nel Plesso di via Del Prato, a partire dalle 11.30, si terranno due incontri dedicati al tema “Donne migranti di ieri e di oggi”, che vedranno la partecipazione di Giacomo Mameli, giornalista e scrittore, direttore artistico del festival letterario “Settesere Settepiazze Settelibri” di Perdasdefogu. L'autore presenta i suoi ultimi libri sul lavoro e sulla condizione femminile.
Gli incontri, organizzati dalla prof.ssa Martina Giuffrè, del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Ateneo di Parma, sono previsti alle ore 11.30 (aula C) e alle 14.30 (aula F).
“Le ragazze sono partite” racconta l'emigrazione femminile sarda nel dopoguerra verso la penisola italiana e alcuni Paesi europei. Parla soprattutto delle “serve” che lasciano le proprie famiglie per guadagnare una indipendenza economica. Ci sono anche bambine di otto anni che vanno a lavorare in foresta. Quasi tutte le protagoniste sono prive di istruzione e usano un linguaggio molto semplice e popolare. La loro integrazione nei nuovi contesti avviene lentamente .
L'autore usa lo stesso linguaggio del parlato dialettale trasformandolo quasi sempre, in modo letterale, in italiano scritto.
L'analisi sociologica degli eventi è scritta nella postfazione della professoressa Martina Giuffrè.
“Come figlie, anzi” è la cronaca recente (il libro è uscito nel 2017) dell'immigrazione femminile dall'Est Europa, dall'Asia, dall'Africa e dall'America latina. È la storia di undici badanti che raccontano la loro vita nei Paesi d'origine e in Italia. Queste donne, contrariamente alle sarde del dopoguerra, hanno livelli alti di istruzione. Arrivano in cerca di lavoro ma – soprattutto per le europee oltre Danubio – anche dalle violenze domestiche. Molti racconti sono drammatici ma emerge, anche in queste pagine, la capacità di adattamento delle donne e di integrazione nei nuovi contesti. Il sogno di tutte è rientrare nei Paesi natali. L'analisi sociologica appare nella postafazione della sociologa Sabrina Perra dell'università di Cagliari.
Giacomo Mameli (Perdasdefogu, 1941) è un giornalista sardo, laureato in Sociologia a Urbino con tesi in Sociologia della comunicazione. Sempre a Urbino ha frequentato la Scuola superiore di giornalismo con una tesi (“Quattro paesi, un'Isola”) discussa con Paolo Fabbri, correlatore Carlo Bo. È autore di molti libri di narrativa e sociologia economica tutti usciti con la Cuec (cooperativa universitaria di Cagliari). Con “La ghianda è una ciliegia”, nel 2007, ha vinto il premio nazionale “Orsello” di letteratura. È direttore artistico del festival letterario “Settesere Settepiazze Settelibri” di Perdasdefogu.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi