Due mostre e un doppio concerto: apre il ricco weekend del Niccolò Paganini Guitar Festival
Parma - Parma, PR, Italia

Due mostre e un doppio concerto: apre il ricco weekend del Niccolò Paganini Guitar Festival
Alla Casa della Musica Andrea De Vitis e l’Amadeus Guitar Duo
La XVII edizione del Niccolò Paganini Guitar Festival entra nel vivo. La kermesse, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Casa della Musica di Parma in collaborazione con Società dei Concerti di Parma, ha in cartellone diversi eventi: dai concorsi alle masterclass, dalle conferenze alle mostre. E proprio le esposizioni inaugureranno venerdì 25 maggio alla Casa del Suono. La Casa della Musica ospiterà invece “Inventions for Paganini”: alle ore 21, nella Sala dei Concerti si avvicenderanno sul palco Andrea De Vitis (chitarra) e l’Amadeus Guitar Duo (chitarre).
INVENTIONS FOR PAGANINI
De Vitis, considerato a livello mondiale uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione, affronterà un vasto programma spaziando dal Settecento ai giorni nostri. Oltre alla Sonata (da 37 Sonate) di Paganini, proporrà alcuni brani del compositore polacco Alexandre Tansman (Suite in modo polonico, Cavatina, Danza Pomposa), la celeberrima Ciaccona di Johann Sebastian Bach e Invention for Dida, brano del giovane Marco Ramelli scritto in omaggio a Paganini.
Anche l’Amadeus Guitar Duo si cimenterà in un viaggio nelle epoche musicali: in programma la Suite n. 7 in g-minor di Georg-Friedrich Händel, String Quartett n. 2 di Alexander Borodin, Espanoleta e Canarios di Gaspar Sanz oltre a due brani dedicati proprio al duo da Jaime M. Zenamon (Introduccion y Forreando Caprichoso, op. 27 n.3) e da Alfonso Montés (Surama).
Andrea De Vitis è vincitore di 40 premi in prestigiosi concorsi internazionali. Per i suoi meriti artistici ha ricevuto due “Chitarre d’oro” nell’ambito del Convegno Internazionale “Pittalunga” di Alessandria: “Chitarra d’oro per la giovane promessa” (2013) e la “Chitarra d’oro per il miglior cd” (2016). Nel marzo 2015, infatti, è stato pubblicato il suo cd d’esordio “Colloquio con Andrés Segovia” con l’etichetta Dot Guitar che ha registrato grande successo di pubblico e di critica.
L’Amadeus Guitar Duo, nato nel 1991, è formato da Dale Kavanagh (Canada) e Thomas Kirchhoff (Germania). Da allora sono molti i compositori che hanno scritti opere appositamente dedicate all’Amadeus Guitar Duo, tra cui Stephen Dodgson, Gerald Garcia, Harald Genzmer, Jaime Zenamon, Roland Dyens, Stephen Funk-Pearson, Christian Jost e Carlo Domeniconi. Dediti soprattutto al repertorio di musica da camera, si esibiscono anche con importanti orchestre internazionali. Hanno fondato uno dei più importanti e prestigiosi Festival della Chitarra d’Europa: l’”International Guitar Symposium Iserlohn”.
LE MOSTRE
Alle 16.30 inaugurerà alla Casa del Suono la mostra di Liuteria Storica “La chitarra in Francia, quattro secoli di evoluzione dalla Corte del Re Sole all’Opéra di Parigi” curata da Gabriele Lodi con un concerto del Duo Dieci-Ramelli sulle chitarre in esposizione, mentre alle 18.30 nell’Auditorium della Casa della Musica sarà l’esibizione di Domenico Mottola a dare ufficialmente il via alla mostra di Liuteria Moderna che si tiene nel Museo Multimediale della Casa della Musica: in mostra le chitarre di alcuni tra i migliori liutai del panorama europeo contemporaneo. Sarà possibile visitare le due mostre per tutto il fine settimana: sabato dalle 9-30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30 mentre domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
I PARTNER La diciottesima edizione del “Niccolò Paganini Guitar Festival” è realizzata grazie al sostegno di Fondazione Monteparma, Sinapsi Group e D’Addario Guitar Foundation, Altamira Guitars, in collaborazione con Skidata, Cedacri, Data System e Ilger.com. Local Partner sono Ade spa, Rotary Club di Parma, Parma OperArt, Associazione Niccolò Paganini di Parma, Pastorale Universitaria Città di Parma, Consorzio Parma Centro, Conservatorio A. Boito di Parma, Liceo Musicale Attilio Bertolucci e Associazione Seirs Croce Gialla di Parma. Partner tecnici del Festival sono Aquila Corde Armoniche, Assimusica, Associazione Amici di Niccolò Paganini di Genova, Dot Guitar, Mulino Bianco, Parmacotto, Ut.Orpheus.
Tutte le manifestazioni sono a ingresso gratuito ad esclusione del concerto delle ore 21 alla Casa della Musica. Biglietteria attiva dalle ore 20. Info e prenotazione ticket: 0521 572600 – marketing@societaconcertiparma.com. Biglietteria online: www.liveticket.it/societaconcertiparma
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373