Enrico Caruso: un caso discografico alle origini dell’industria musicale,
Parma - Teatro Regio

Il percorso musicale del Festival Toscanini sarà inoltre arricchito da un Convegno Internazionale di Studi e da una Conferenza. Il Convegno avrà luogo lunedì 14 giugno alle ore 9.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, Palazzo Centrale. Cesare Fertonani, Martin Fischer-Dieskau, Maurizio Giani, Carlo Augusto Lo Presti, Antonio Rostagno, Paolo Russo e Christine Siegert si confronteranno sul tema Toscanini e Furtwängler: due culture a confronto. Coordinamento scientifico a cura di Simone di Crescenzo.
Domenica 20 giugno, alle ore 17.00, il Ridotto del Teatro Regio ospiterà la Conferenza Enrico Caruso: un caso discografico alle origini dell’industria musicale, realizzata in collaborazione con il Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa. Relatori, Paolo Pinamonti ed Enrico Piovano. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
L’Edizione Zero del Festival Toscanini è realizzata in collaborazione con l’Università di Parma e grazie al prezioso sostegno di Credit Agricole, Main Partner, Hera.Comm, Conad Centro Nord e Camst, Sponsor. Con il contributo della Camera di Commercio di Parma e di Ascom. Tour Operator Partner Parma Incoming