ERMO COLLE 2021
Provincia di Parma

Da vent'anni, attraverso un evento che si raccoglie ogni estate ai piedi e nel grembo dell'Appennino Parmense, l'Associazione culturale ErmoColle porta il teatro, la poesia, la musica e la danza in siti d’interesse storico e naturalistico generalmente non deputati ad ospitarli. Questi nuovi teatri all’aperto, talvolta nascosti, inaccessibili o da riscoprire, diventano i luoghi temporanei dove le arti si scontrano ma soprattutto s’incontrano, parlano di sé e parlano agli altri. Divengono rifugi e tappe di un crocevia di artisti pellegrini e artigiani che, come in altri tempi, ripercorrono le strade che furono già Francigena e Del Sale.
11 agosto CORNIGLIO – Castello, ore 21.15 Alessandro Blasioli SCIABOLETTA di e con Alessandro Blasioli disegno luci: Marco Andreoli scenografia: Fabrizio Bellacosa produzione: A. Blasioli & Florian Metateatro L’8 Settembre del ’43 Re Vittorio Emanuele III fugge, lasciando l’italica patria al suo tragico destino. Avrebbe potuto, un comportamento più “regale” evitare la disfatta? Sciaboletta, ripercorre quei momenti, per conoscere il passato e comprendere meglio il presente. in caso di maltempo Palestra Corniglio
13 agosto LANGHIRANO – Pilastro – Casa di Arola, ore 21.15 Assegnazione del Premio del Pubblico e del Premio della Critica RAPPRESENTAZIONE DEGLI SPETTACOLI VINCITORI in caso di maltempo Teatro Aurora Langhirano 17 ottobre Corniglio – Bosco – Albergo Ghirardini, ore 11 Ermo Colle Teatro Nella ricorrenza dell’eccidio di Bosco del 17 ottobre 1944 Bianca. Suona nelle notti un suono di Diana. Parole e suoni dalla deportazione voce Sandra Soncini, musica ed esecuzione Adriano Engelbrecht Una voce femminile e un violino per riconsegnare ai nostri giorni l’importanza delle partecipazione delle donne alla Resistenza, non sempre misurabile per l’impegno giocato spesso ‘dietro le quinte’ della prima linea. Un’opportunità preziosa per ricordare e riflettere sui valori fondanti della nostra cittadinanza. in caso di maltempo l’evento sarà rinviato
Prenotazione obbligatoria nei giorni dello spettacolo dalle ore 10 fino ad esaurimento posti al numero 329 387 3192 Ingresso a offerta