Ermo Colle 2024. Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto Di e con Filippo Capobianco
Traversetolo

In Corte Agresti, venerdì 9 agosto 2024, ore 21.15
Ermo Colle 2024, XXIII edizione
Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto
Di e con Filippo Capobianco
Costumi e oggetti di scena Martina Lauretta
È il primo spettacolo di Filippo Capobianco, campione del mondo di Poetry Slam nel 2023, tra musica, poesia e teatro di narrazione. È la poesia a divenire unico mezzo di comunicazione fra madre e figlio.
“Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto” è uno spettacolo che si nutre di disordini. Il disordine della fisica, il disordine della poesia. Il disordine della stanza di un giovane adolescente che cerca la sua strada studiando la struttura caotica della materia, l’invisibile essenza della meccanica quantistica, le distanze siderali dello spazio-tempo curvo e poi invece la trova negli interstizi silenziosi di una poesia, nelle trame luminose di una storia.
C’è un ordine nascosto, ingranato nelle parole confuse di un ragazzo che sta cercando il suo
posto del mondo.
“Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto” cerca di esplorarlo con delicatezza, con rispetto, sapendo dalla scienza che ogni teoria apparentemente ordinata è solo un equilibrio precario che desidera crollare.
Moscerino da grande vuole fare l'attore, vive in una casa piena di specchi e ha per amica la sua biblioteca, Biblì, che ogni giorno sa trovargli nuove parole con cui giocare.
Tutto bene, no? No.
Moscerino non sa parlare alla sua mamma e non c'è verso che la sua mamma, un notaio importante e sempre indaffarato, parli con lui.
Il desiderio di comunicare, in ogni modo e con ogni mezzo, lo accompagna negli anni, di storia in storia, tra Achei e nutrie, musica e matematica, cosmologi che si innamorano di terrapiattiste e terribili commissioni d'esame a cui affidare il proprio futuro.
La guida in questo strampalato viaggio di formazione è una sola: la poesia, che è anche l'ultima chiave per rompere lo specchio e permettere alla mamma e a Moscerino di guardarsi finalmente negli occhi.
“Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto” è uno spettacolo che combina i linguaggi della poesia performativa e del teatro canzone per raccontare una favola di formazione che si confronta con le paure e i desideri della generazione Z.
Ingresso a offerta libera.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416