ESCURSIONE MONTE BUE, MONTE E LAGO NERO Sul crinale tra le provincie di Parma, Piacenza e Genova

Finalmente buone previsioni meteo per poter esplorare una delle aree più spettacolari e affascinanti dell'Appennino Emiliano-Ligure, caratterizzata dei relitti glaciali e le rarità di origine alpina a cavallo di tre province e due regioni. In collaborazione con PiacenzaSera.it, vi porteremo alla scoperta di uno dei meravigliosi percorsi raccontati da Achille Menzani in “Camminate Piacentine_Volume1”. Tra torbiere, laghi, stagni. pini uncinati, abeti bianchi a ricordo dell'ultima glaciazione. Nelle terre dei contrabbandieri e dei "passatori" tra antichi Ducati, Repubbliche e Stati. Il tutto all'interno del preziosissimo Sito di Interesse Comunitario "“Monte Nero, Maggiorasca, La Ciapa liscia”. Il Lago Nero con le sue rarità geologiche e botaniche è la testimonianza di un circo glaciale di 100mila anni fa. E il Monte Nero con l'unica stazione di pino mugo dell'Appennino settentrionale. Prenotazione obbligatoria: entro le 13 di sabato 9 giugno 2018 presso la segreteria FSNC Emilia-Romagna: tel. 338 3745332 o e-mail segreteria.emiliaromagna@fsnc.it Dislivello totale: 550 mt Lunghezza: 10 km Appuntamento 1: ore 8:00 BORGO VAL DI TARO (PR) - stazione FF.SS. Appuntamento 2: ore 9:30 Passo dello Zovallo (16 km dopo Ferriere - PC) sulla SP654