ESTATE DELLE PIEVI: nella Pieve di Bardone a Terenzo spettacolo con la Compagnia Artemis Danza
Terenzo

Avvolte nel silenzio e spesso circondate da contesti naturalistici di pregio, le pievi rappresentano un passato di ricchezza culturale e architettonica, la loro presenza diffusa e capillare caratterizza la provincia parmense. Antichi presidi della religiosità medievale, le pievi furono edificate in punti strategici per assicurare un adeguato controllo sul territorio, oggi rivendicano ancora il proprio status di resistenza e continuità di fronte ad ogni avversità. Dall’intento di riportare in luce questo patrimonio, a volte poco noto, nasce Estate delle Pievi, la rassegna di concerti, spettacoli e visite guidate che torna quest’anno con un ricchissimo calendario di eventi. Il viaggio alla riscoperta dei gioielli spirituali del territorio, ideato da Provincia di Parma per Parma 2020+21 Capitale Italiana della Cultura, accompagnerà il pubblico da sabato 10 luglio a domenica 29 agosto 2021 e proseguirà ancora in un’estate lunghissima, con un programma che continua ad arricchirsi di nuovi appuntamenti. L’itinerario, tracciato insieme ai Comuni che ne curano l’organizzazione, si svilupperà attraverso gli edifici più iconici, alcuni già interessati dalla scorsa edizione e altri ancora da esplorare, trasformandoli in straordinarie location e teatri d’eccezione capaci di esaltarne la bellezza e l’unicità.
Dalla Pieve di Bardone alla Pieve di Sasso, dalla Pieve di Careno al Duomo di Berceto fino alla Chiesa di Mariano, le pievi custodiscono opere d’arte e impianti decorativi che ricordano il loro periodo di massimo splendore tra IX e XII secolo, spesso isolate e immerse in una natura ancora incontaminata, rivivono grazie ad un ricchissimo cartellone all’insegna di teatro, musica e visite guidate, promosso anche da Visit Emilia (www.visitemilia.com).
Il progetto Estate delle Pievi è realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma, MIC (Ministero della Cultura).
Sabato 10 luglio, alle ore 19.00, nella Pieve di Bardone a Terenzo, uno dei luoghi più suggestivi della Via Francigena, si esibisce la Compagnia Artemis Danza nella coreografia Corpo Liturgico #Laudi alla Vergine di Monica Casadei, che cura anche regia e costumi. Uno spettacolo nato su quattro pezzi sacri del maestro Giuseppe Verdi, articolato in quattro serate e giunto qui al suo ultimo appuntamento; “Sacro” è il nome del progetto che vuole essere una preghiera senza tempo e universale, capace di intrecciare un dialogo tra danza, musica e le suggestive architetture delle pievi. Ad accompagnare il corpo di ballo, “Opera e Fede”, il viaggio musicale attraverso i brani più celebri di Verdi, Puccini, Mascagni e Beethoven, con il soprano Valentina Broglia, il pianoforte di Samantha Chieffallo e la corale Don Arnaldo Furlotti. Il programma prevede Preludio atto III - “La Traviata” G. Verdi Addio del Passato - “La Traviata” G. Verdi Oh Signore dal Tetto Natio - “I lombardi alla prima crociata” G. Verdi Và pensiero - “Nabucco” G. Verdi La Vergine Degli Angeli - “La forza del Destino” G. Verdi Intermezzo - “Cavalleria Rusticana” P. Mascagni Pace mio Dio - “La Forza del Destino” G. Verdi Ave Maria - “Otello” G. Verdi Vissi d’arte - “Tosca” G. Puccini Terzo tempo della sonata 110 - L. Van Beethoven.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria tramite l’App Parma2020+21, inviando un’e-mail a comunicazione@artemisdanza.com o telefonando al numero 346 1307815.
Per informazioni: Estate delle Pievi
Visit Emilia (Iat di Parma), tel. 0521 218889 www.visitemilia.com
PER LA TUA SOSTA GOLOSA
Via Martiri della libertà, 2 Varano de' Melegari Telefono 0525-1783178
Località Fopla, 21, 43040 Specchio PR Telefono: (+39) 0525 58160
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
E se vuoi fermarti a dormire in zona
+39-0525-53728
Varano de' Melegari Via Martiri della Libertà 2
ROOM & BREAKFAST
Località Spiaggio, 62 – 43040 Solignano (PR)
Email: info@villagelsomina.com Telefono: (+39) 0525 550101