Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Eventi di "Memorie di Parma"

Parma - Parma, PR, Italia
Eventi di "Memorie di Parma"

Sabato 29 settembre. I Camminata:

I COGNOMI DEI PARMIGIANI.

L’anima della città nella Storia delle sue famiglie

Quando si formarono i primi cognomi parmigiani? Quali trasformazioni hanno subito nel corso dei secoli? Cosa rimane dell’antico sistema patronimico romano? E’ possibile distinguere cognomi di origine “nobiliare” da altri di matrice “borghese”? E’ vero che molti cognomi derivano da antichi mestieri o caratteri fisici (ad esempio: Cava-torta; Taglia-ferri; Ferrario; Azzali; Pela-cani; ecc…)? SCOPRITELO CON MEMORIE DI PARMA! L’arch. Manrico Bissi ci condurrà in un originale percorso nel cuore della Parma medievale, sulle tracce di stemmi ed epigrafi che ci svelano l’origine dei nostri cognomi e la Storia della nostra città.

 

Domenica 18 novembre. II Camminata: 

PARMA ‘’NOIR’’.

Delitti e misteri della Città Ducale, dal medioevo al primo ‘900

Chi era Giacopino da Beneceto, e perché nel 1248 uccise il notaio Andrea Borgarelli? E’ vero che l’anarchico Luigi Lucheni, assassino dell’imperatrice Sissi nel 1898, aveva origini parmensi? Quali prove portarono all’arresto di Pietro Cavalli per l’omicidio del consigliere Gaspare Bolla nel 1874? Il delitto aveva un movente politico? SCOPRITELO CON MEMORIE DI PARMA! L’arch. Manrico Bissi ci condurrà in uno speciale percorso nella “Parma in giallo”, sulle tracce degli antichi crimini che scossero la società parmigiana dal Medioevo all’800.

 

Domenica 16 dicembre. III Camminata:

SACRE FAMIGLIE.

La Natività nell’Arte parmigiana dal Medioevo all’Ottocento

A quando risalgono le prime e più antiche rappresentazioni artistiche della Sacra Famiglia nelle chiese di Parma? E’ vero che tali raffigurazioni rimasero piuttosto rare in epoca medievale? Per quale motivo? Esiste un legame tra le rappresentazioni della Natività e i dettami del Concilio di Trento? In quali chiese si allestivano gli antichi presepi parmigiani? SCOPRITELO CON MEMORIE DI PARMA! In vista delle Festività Natalizie, l’arch. Manrico Bissi ci accompagnerà in un suggestivo percorso dedicato alle antiche rappresentazioni della Natività nelle chiese della Città Ducale, dal Medioevo all’Ottocento

 

AVVERTENZA: le informazioni riportate in questo calendario sono da considerarsi indicative, e potrebbero subire

alcune variazioni. Invitiamo pertanto tutti gli interessati a prestare attenzione agli aggiornamenti inviati di volta in

volta tramite mail, o pubblicati sul sito dell’associazione:  www.memoriediparma.it e sulla pagina Facebook

@memoriediparma

LE INIZIATIVE ORGANIZZATE DA MEMORIE DI PARMA SONO STRETTAMENTE RISERVATE AI SOCI; per

partecipare è pertanto necessario iscriversi all’Associazione (presentandosi all’inizio dell’evento al quale si partecipa).

La quota associativa annuale è pari a € 4,00 e dà diritto alla tessera associativa valida per tutti gli eventi.

LE PERSONE INTERESSATE A PARTECIPARE SONO PREGATE DI SEGNALARSI VIA MAIL PER OGNI SINGOLA

INIZIATIVA ALL’INDIRIZZO SOTTO INDICATO, specificando il numero e il nome di tutti i partecipanti. In caso di

raggiungimento di un numero limite di iscrizioni, l'Associazione si riserva di chiudere le prenotazioni per ragioni

organizzative.

Il costo delle camminate urbane è pari a € 5,00 (esclusi minori accompagnati), salvo diversa comunicazione.

MAIL: memoriediparma@libero.it

-TELEFONO: 331 9661615 -339 1295782

 

Per la vostra sosta

Corale Verdi  Vicolo Asdente, 9 a  Parma, e potete  venirci a trovare  anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912

     Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146

Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812

Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905  (chuso la domenica)

Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)  

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook 

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 07/06/2018

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca