Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo al cinema Edison "virtuale"
ON LINE

Cari Spettatori del Cinema Edison
Finalmente ripartiamo!
Il Cinema Edison torna con due modalità: al più presto con l’Arena Estiva, stiamo infatti lavorando perché questo possa avvenire in sicurezza e in linea con le nuove direttive, e ancora prima nel vostro salotto grazie al progetto #iorestoinsala.
Infatti già da stasera, 26 maggio alle 20.30, potrete partecipare al primo evento nella sala virtuale del Cinema Edison.
Abbiamo aderito al progetto #iorestoinsala che riteniamo di qualità, in quanto grazie ad un nuovissimo circuito nazionale di sale e distributori sul web, il cinema non si trasferisce sulla rete ma la rete diventa il cinema: anzi, diventa la sala, le sale, tante quante sono infatti le città che aderiscono al progetto, a Parma il Cinema Edison.
Parte quindi la sperimentazione: l'esperienza di un percorso in parallelo che vedrà arricchire le proiezioni in sala con appuntamenti e proiezioni on-line.
Noi come Cinema Edison simuleremo la visione di un film in sala, che infatti rispecchierà la capienza del nostro cinema, i posti saranno assegnati e i film verranno proposti con degli orari precisi, non on-demand.
Lo spettatore che acquisterà il biglietto (ad uno prezzo di € 7,90 per le prime visioni e di e € 3,50 per quelli già usciti del catalogo), riceverà un codice corrispondente al suo posto assegnato nella sala virtuale dell’Edison e assisterà alla proiezione.
Il primo evento di stasera sarà la "proiezione” del film Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo, anticipata dalla presentazione in diretta Facebook alle 20.00 alla presenza dei registi e di Paolo Mereghetti.
Qui il link per la prenotazione, basta registrarsi e acquistare un biglietto per poter partecipare alla serata.
Buona visione a tutti e a presto
lo Staff del Cinema Edison
Scegli lo spettacolo e acquista il tuo biglietto
FAVOLACCE
di Damiano e Fabio D’Innocenzo
(Italia, 2020 - 98')
Martedì 26 maggio, 20.30
preceduto dall'incontro alle 20.00 con Fabio e Damiano D'Innocenzo. Conduce Paolo Mereghetti
Una calda estate in un quartiere periferico di Roma. Nelle villette a schiera vivono alcune famiglie in cui il senso di disagio costituisce la cifra esistenziale comune anche quando si tenta di mascherarlo. I genitori sono frustrati dall'idea di vivere lì e non altrove, di avere (o non avere) un lavoro insoddisfacente, di non avere in definitiva raggiunto lo status sociale che pensavano di meritare. I figli vivono in questo clima e ne assorbono la negatività cercando di difendersene come possono e magari anche di reagire.
Premiato al Festival di Berlino per la Migliore Sceneggiatura, tutta la narrazione prende corpo da una voce narrante che parla di un diario trovato nell’immondizia, da qui parte una storia vera, che vera non è, o forse sì. É chiaro sin dall’inizio, che niente è come sembra. Il punto di vista di “Favolacce” è palesemente quello dei ragazzini, gli unici innocenti che assistono inconsapevolmente al malessere delle loro famiglie.
Prezzo biglietto € 7,90
acquista on-line