Felegara - Proiezione film Il suolo minacciato
Medesano - Teatro Comunale Adolfo Tanzi

Il suolo minacciato, l’allarme continua a suonare
Proiezione del docufilm giovedì 4 maggio a Felegara
Quanto mai attuale la proiezione del docufilm “Il Suolo Minacciato” che si terrà giovedì 4 maggio alle ore 20.45 al teatro Tanzi di Felegara, in via Picelli 12.
Al termine della proiezione si farà il punto sulla vergognosa procedura che il Comune di Medesano con l’avallo della Provincia di Parma sta mettendo in atto per insediare un polo logistico in località Ghiaie, una cementificazione mostruosa di 33 ettari di suolo vergine. Esempio paradigmatico di una compagine politica di centrosinistra che favorisce interessi privati sacrificando il territorio a scapito della tutela della salute collettiva e dell’ambiente.
Il valore ecosistemico del suolo è inestimabile nel contrasto al cambiamento climatico e questo, purtroppo, è ignorato da amministratori privi di scrupoli che stanno trasformando la Food Valley in un Logistic Center.
La perdita di superficie agricola o naturale è irreversibile. Questo è quanto racconta il docufilm “Il suolo minacciato”, prodotto nel 2009 dai circoli parmigiani di Legambiente, WWF e Lipu con il supporto de Il Borgo e premiato al Festival Cinemambiente di Torino e vincitore del Via Emilia Doc Fest, segnalato nel Green Drop Award, manifestazione collaterale della 73a Mostra del Cinema di Venezia.
15 anni dopo è cresciuta la consapevolezza collettiva di tutelare il suolo ma purtroppo non ancora quella della politica locale che continua a distruggere il territorio con inutili colate di cemento in contrasto anche con gli obiettivi di consumo di suolo zero assunti a livello europeo.
L’incontro è promosso da Europa Verde Parma, Comitato Ghiaie No Logistica, Legambiente Fornovo e si giova delle adesioni di Possibile, WWF, associazione Comuni Virtuosi, Parma Città Pubblica, ADA Donne Ambientaliste, No Cargo Parma, Comitato Insieme per Pilastro Arola Calicella.
Sarà presente l'autore Nicola Dall'Olio, geologo ed ecologo e il dibattito su questo tema di preoccupante attualità sarà moderato dal giornalista Francesco Dradi.
Ingresso libero a offerta.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA CONSIGLIA
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
VENDITA ANCHE ONLINE
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it