Felino: DECORO URBANO E AMBIENTE: Mancato sfalcio? Sanzioni per i proprietari in caso di incuria e abbandono dei terreni
Felino

Constatato che molti terreni e aree all’interno del perimetro urbano e in quello immediatamente limitrofo versano in condizioni di incuria e abbandono sistematiche, l’Amministrazione Comunale di Felino con la nuova Ordinanza n.17 del 13/05/2021 impone ai proprietari di provvedere entro il 31 maggio di ogni anno, ed in maniera continuativa, allo sfalcio e alla pulizia degli incolti, quindi anche dei terreni agricoli a ridosso degli abitati, e al mantenimento decoroso dei terreni di proprietà.
In caso di omesso intervento da parte del proprietario, oltre all'elevazione delle dovute sanzioni, l’Amministrazione interverrà direttamente alla messa in pristino delle aree incolte e/o ricoperte da infestanti, addebitandone i costi al proprietario, come da deliberazione di G.C. n. 90/2020.
“Le situazioni più gravi sono già state sanzionate e sono previsti continui controlli sulle condizioni delle aree incolte e sulle alberature che si affacciano sulle vie pubbliche. I periodi di maggior crescita della vegetazione sono proprio quelli primaverile ed estivo e, ad oggi, sussistono diverse situazioni di incuria, abbandono o pericolo per l’incolumità pubblica sul territorio comunale con presenza di alte sterpaglie e infestanti che costituiscono, oltre ad un potenziale pericolo di incendio, un ricettacolo di sporcizia, di insetti e animali vari. E’ necessario che tutti facciano la loro parte: in caso contrario, il Comune dovrà intervenire per ripristinare il decoro delle aree e dei terreni” spiega Vincenzo Caccia, Assessore all’Ambiente del Comune di Felino.
Gli interventi di manutenzione obbligatori entro il 31 maggio di ogni anno consistono nella costante pulizia e taglio dell’erba e degli infestanti, nella potatura per contenere siepi e arbusti in proprietà privata, nella rimozione dei rami secchi, nella difesa da parassiti con mezzi idonei e prodotti fitosanitari a bassa tossicità per l’uomo e l’ambiente. “Tali provvedimenti sono necessari sia per garantire idonee condizioni igienico sanitarie nelle aree abitate che per l’incolumità di pedoni e veicoli in transito su strade sulle quali affacciano arbusti o altra vegetazione. Non possiamo tollerare l’incuria sistematica che osserviamo da anni in alcune aree” aggiunge il primo cittadino di Felino, Elisa Leoni.
Si ricorda che la violazione dell’obbligo da parte dei soggetti proprietari, gestori, responsabili, conduttori o di quanti comunque abbiano l’effettiva disponibilità di aree a verde, comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di importo variante, a seconda delle casistiche.
Per un elenco dettagliato degli interventi obbligatori, delle tempistiche e degli importi delle sanzioni, si veda il testo integrale dell'Ordinanza pubblicata sul sito www.comune.felino.pr.it