FELINO SI NARRA: UNA PASSEGGIATA TRA I RICORDI
Felino - Felino, PR, Italia

SABATO 19 MAGGIO - ore 16.30
FELINO SI NARRA:
UNA PASSEGGIATA TRA I RICORDI
con Concetta Cacciani
ritrovo in P.zza Garibaldi – FELINO
Passeggiata letteraria nell’ambito della rassegna “Trame”
Come si chiamava l’area di piazza Garibaldi a Felino ancora ai primi del 900? Sassonia. L’origine di tale denominazione potrebbe risiedere nel fatto che fino a metà anni Cinquanta vi abitavano i carrettieri che trasportavano i sassi che andavano poi a costituire il manto delle cosiddette strade “bianche”.
Questa è solo una delle notizie curiose e aneddotiche che la Professoressa Concetta Cacciani, appassionata di storia locale, svelerà sabato 19 maggio durante l’iniziativa “Felino si narra: una passeggiata tra i ricordi”, inserita nell’ambito della rassegna “Trame: Storie, intrecci, luoghi e racconti”, organizzata dai cinque Comuni dell’Unione Pedemontana parmense con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Tutti i giorni attraversiamo le vie del nostro paese, ma è sempre poco il tempo per soffermarsi ad approfondire o scoprire architetture, fatti ed angoli che, pur non risultando sui libri della Grande Storia, hanno caratterizzato la vita della nostra comunità. Una memoria che è giusto tramandare e piacevole conoscere, per rafforzare lo spirito identitario e avere una maggiore consapevolezza della linea temporale che ci ha condotti fino all’oggi.
Il ritrovo, con i cittadini che vorranno fare un tuffo nel passato, leggendo le tracce lasciate sui muri, sulle targhe sbiadite o sulle mappe storiche, è proprio in piazza Garibaldi alle 16.30. Da qui attraverso vicoli, visite, racconti e fotografie d’epoca, verranno svelati aneddoti che riguardano la via del Piccione, ad esempio, o la storia del Centro Civico, costruito col lavoro volontario dei nostri bisnonni ai tempi della Società del Mutuo Soccorso, o il volto originario dell’attuale piazza Miodini, un orto pieno di alberi da frutta.
E poi ancora si narrerà di Dante Cantarelli, il progettista e direttore dei lavori dell’attuale Municipio, di Napoleone Corbellini, il liberale perseguitato per le sue idee patriottiche, diventato il primo Sindaco di Felino nell’Italia riunificata, della vecchia fabbrica di pomodoro, sita al posto dell’attuale Centro direzionale, e del Teatro comunale, realizzato in epoca podestarile dal Cavalier Alfredo Ceci.
E’ solo un assaggio di quella che si annuncia essere una passeggiata letteraria appassionante, che ci racconterà una Felino per tanti ancora poco conosciuta.
La partecipazione è gratuita
---------------------------------------------------------------------------------
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125