FERRARI TRIBUTE TO MILLE MIGLIA e MILLE MIGLIA a Varano
Varano De' Melegari - Varano de' Melegari

Sabato e Domenica il territorio comunale sarà interessato dal transito della manifestazione “Mille Miglia”. Rispetto al programma originario, che prevedeva una serie di eventi collaterali statici, la carovana transiterà SENZA FERMARSI, in osservanza alle normative COVID, tuttavia ci saranno alcuni contrattempi alla circolazione che necessitano di una riflessione.
Vediamo in dettaglio il programma:
SABATO 24 OTTOBRE – FERRARI TRIBUTE TO MILLE MIGLIA
PREMESSA
Veicoli Ferrari che precedono la carovana storica di circa 12 ore. Alla partenza di Brescia di ieri erano accreditati 97 veicoli che partono distanziati di venti secondi l’uno (tre al minuto). In una situazione di perfezione parleremmo di un transito totale inferiore ai 40 minuti, verosimilmente a traffico aperto si potrà parlare di circa un’ora e mezza.
ORARIO PREVISTO
dalle ore 19.30 ALLE ORE 21.00
IL PERCORSO
Arrivano da Boschi Di Viazzano, percorrono al provinciale 28 fino allo stabilimento Dallara Automibili, dove entreranno girando dietro l’academy e percorrendo via Papa Giovanni XXIII° e reimmettendosi sulla provinciale 28 all’altezza del portale di ingresso del capoluogo. Da qui arriveranno alla rotatoria con la s.p.110 di Fosio e si dirigeranno verso l’autodromo dove entreranno, facendo un giro di pista, e riprenderanno la s.p.110 in direzione Varano de’ Melegari per passare in via Martiri della Libertà (via centrale del paese) per immettersi sulla strada provinciale per Pellegrino Parmense ed uscire dal nostro territorio.
UTILITÀ
• La rotatoria della s.p.28/30 (detta dell’autodromo) sarà lo snodo principale del transito delle auto, ci sarà la presenza degli operatori a cercare di rendere più sicuro e fluido il transito. SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI ANTICIPARE PRIMA DELLE 19.30 O POSTICIPARE DOPO LE 21.00 GLI EVENTUALI SPOSTAMENTI, ONDE EVITARE DI RIMANERE IN ATTESA PER TEMPI PIÙ O MENO LUNGHI.
• L’Autodromo di Varano de’ Melegari, dalla riapertura a Maggio, non accetta pubblico per le manifestazioni. Quindi non ci rechiamo in autodromo per vedere le auto.
DOMENICA 25 OTTOBRE – MILLE MIGLIA STORICA
PREMESSA
La carovana storica famosa. Alla partenza di Brescia di ieri erano accreditati 374 veicoli che partono distanziati di venti secondi l’uno (tre al minuto) più 54 della stampa oltre a considerare che ogni veicolo storico ha un mezzo di assistenza, portando il totale ad oltre 800 veicoli. In una situazione di perfezione parleremmo di un transito totale inferiore alle due ore e mezza, poiché comunque è una gara di regolarità ed i veicoli storici devono mantenere un tempo di percorrenza (a media molto bassa ovviamente). Verosimilmente a traffico aperto si potrà parlare di circa tre ore e mezza, cautelativamente 4 ore totali di movimento.
ORARIO PREVISTO
dalle ore 07.30 ALLE ORE 11.30
IL PERCORSO
Arrivano da Boschi Di Viazzano, percorrono al provinciale 28 fino allo stabilimento Dallara Automibili, dove entreranno girando dietro l’academy e percorrendo via Papa Giovanni XXIII° e reimmettendosi sulla provinciale 28 all’altezza del portale di ingresso del capoluogo. Da qui arriveranno alla rotatoria con la s.p.110 di Fosio e si dirigeranno verso l’autodromo dove entreranno, facendo un giro di pista, e riprenderanno la s.p.110 in direzione Varano de’ Melegari per passare IN VIA MARCONI E RENDERE OMAGGIO ALLO STABILIMENTO DELLA DALLARA STRADALE, PROSEGUENDO PER VIA ROCCA, PASSANDO PER IL CASTELLO per immettersi sulla strada provinciale per Pellegrino Parmense ed uscire dal nostro territorio.
UTILITÀ
• SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI ANTICIPARE PRIMA DELLE 07.30 O POSTICIPARE DOPO LE 11.30 GLI EVENTUALI SPOSTAMENTI, ONDE EVITARE DI RIMANERE IN ATTESA PER TEMPI PIÙ O MENO LUNGHI.
• La rotatoria della s.p.28/30 (detta dell’autodromo) sarà lo snodo principale del transito delle auto, ci sarà la presenza degli operatori a cercare di rendere più sicuro e fluido il transito. Da considerare il numero elevato di mezzi in transito in un lasso di tempo così breve a cui si aggiunge anche la svolta a sinistra per via marconi appena dopo la rotatoria.
• Via Marconi e Via Rocca saranno chiuse al traffico dalle ore 07.30 alle ore 11.30, ovviamente l’orario di riapertura potrà essere anticipato nel caso in cui i veicoli storici terminassero prima delle 11,30;
• Su via marconi e via rocca sarà presente Il Gruppo Alpini di Varano de’ Melegari (che non finiremo mai di ringraziare per il grande aiuto che ci da) con i suoi volontari per controllare gli accessi e darvi eventuali informazioni.
• L’Autodromo di Varano de’ Melegari, dalla riapertura a Maggio, non accetta pubblico per le manifestazioni. Quindi non ci rechiamo in autodromo per vedere le auto.
È una manifestazione complessa, ma gli orari di passaggio consentiranno di limitare al minimo i disagi, si chiede un po’ di collaborazione per un tempo limitato e sopportabile
Se qualcuno vuole essere inserito nella lista di destinatari di whatsapp (broadcast) delle notizie di aggiornamento covid da parte di questo Servizio , può comunicarlo via whatsapp al numero 337617899.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA
Via Martiri della libertà, 2 Varano de' Melegari Telefono 0525-1783178
Località Fopla, 21, 43040 Specchio PR Telefono: (+39) 0525 58160
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
E se vuoi fermarti a dormire in zona
+39-0525-53728
Varano de' Melegari Via Martiri della Libertà 2
ROOM & BREAKFAST
Località Spiaggio, 62 – 43040 Solignano (PR)
Email: info@villagelsomina.com Telefono: (+39) 0525 550101