Festa del dono Cerimonia per i donatori di Parma Festa di gente e di musica per sottolineare l’importanza del “Dono”
Parma - Piazza Giuseppe Garibaldi

4 e 5 Ottobre 2019 Piazza Garibaldi
Il prossimo weekend si terrà in Piazza Garibaldi la 38^ edizione della Festa del Dono di Parma. Nata nel 1981, per volontà del Comune, con l'obiettivo di rivolgere pubblicamente un ringraziamento a tutti coloro che con il prelievo e la donazione del loro sangue danno un aiuto concreto ai sanitari nella cura di pazienti necessitanti di una trasfusione. Negli anni successivi il riconoscimento è stato esteso a tutti coloro che, donando una parte di sé, in modo gratuito e volontaristico, permettono a persone affette da gravi patologie di guarire o di avere una possibilità di continuare a vivere come avviene con un trapianto di cellule staminali o di organi.
Un momento che unisce oltre a FIDAS e AVIS per la donazione del sangue, ADISCO, per la donazione del cordone ombelicale, ADMO, donazione midollo osseo e AIDO, donazione di organi. Due giornate che vogliono essere un momento di riflessione sul ruolo dei volontari e dei donatori oggi e sull’importanza della solidarietà. C’è sempre bisogno di donazioni ed è importante coinvolgere la cittadinanza e, in particolare, le giovani generazioni.
Quindi FIDAS – ADAS Associazione Donatori Aziendali Sangue, ADISCO Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale, ADMO Associazione Donatori Midollo Osseo, AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule e AVIS Associazione Volontari Italiani Sangue propongono alla città un’iniziativa che va a sottolineare la generosa scelta dei donatori e che vuole intercettarne di nuovi. Il programma è stato presentato dalla Vice Presidente Provinciale Fidas Albina Cavazzini, dalla Presidente Regionale Adisco Maria Giovenzana, da Giancarlo Izzi e Luca Asinari Presidente e Responsabile di Avis Parma e da Tania Bortolotti e e Giorgio Ferrari di Aido Parma.
"Questa iniziativa che rientra nella campagna nazionale #DonareMiDona per il Giorno del Dono 2019" sottolinea Nicoletta Paci, Assessora del Comune di Parma con delega alla Sanità e all'Associazionismo "riunisce nel cuore di Parma associazioni molto importanti per la città e per i suoi cittadini. Associazioni che esprimono entrambi gli ambiti delle mie deleghe: la vicinanza al prossimo, la collaborazione sul territorio e la competenza per essere d'aiuto agli altri nella malattia. Sono molto contenta, ogni anno, di vedere nella nostra Piazza i loro coordinatori e le tantissime persone che raccolgono l'invito a fare di noi stessi una mano tesa a chi è in difficoltà. Queste persone, la loro attività e questa festa che da tanti anni le vuole ringraziare sono uno dei più bei momenti di Parma".
Il programma prevede venerdì 4 ottobre (giornata nazionale dedicata a chi fa del dono una pratica quotidiana) alle ore 18,30 lo spettacolo di Danze Popolari di TERRA DI DANZA e una giornata intera il giorno successivo.
SABATO 5 OTTOBRE dalle ore 10,00 alle ore 19,00 Le Associazioni del Dono allestiranno uno stand nei pressi dei Portici del Grano per distribuire materiale informativo e rispondere a eventuali domande e raccogliere fondi anche attraverso una lotteria ad estrazione. Gadget, palloncini, sacche e zainetti a ricordo dell’evento per i giovani che ricorderanno il tema anche dopo la manifestazione.
La cerimonia ufficiale, che sarà condotta da Rose Ricaldi, si svolgerà sotto i Portici del Grano con inizio alle 15,30. Dopo la benedizione dei labari delle Associazioni le premiazioni dei donatori saranno introdotte dal Coro del Liceo Marconi diretto dal Maestro Leonardo Morini. Si proseguirà con il saluto delle Autorità e delle Associazioni e la consegna delle pergamene.
Concluderà la manifestazione il Coro del Liceo Scientifico Linguistico “Marconi”.
La manifestazione è inserita dall’Istituto Italiano della Donazione nel calendario delle iniziative del “Giorno del Dono”.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270