“Festa della Musica”: a Parma quattro giorni dedicati ai giovani talenti musicali italian
Parma

Dal 19 al 23 giugno “Festa della Musica”: tre giorni dedica# ai giovani talenti musicali italiani, in collaborazione con MEI – Mee#ng delle Etichette Indipendenti, e l’anteprima di “Yo soy Maria”, tratto dall’opera - tango di Astor Piazzola con Amanda Sandrelli
Il primo fine settimana della stagione estiva 2021 parte con una tre giorni – dal 19 al 21 giugno - dedicata alla Festa della Musica dei Giovani con artisti emergenti provenienti da ogni parte d’Italia che si esibiranno in diversi luoghi tra cui il Cortile della Biblioteca Civica, il Centro Giovani Montanara e, per il concerto conclusivo, il Cortile d’Onore della Casa della Musica. L’iniziativa che dal 2016 si svolge nella città Capitale della Cultura Italiana dell’anno è organizzata dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con il Comune di Parma e la Casa della Musica e promossa da AIPMF, MIC e tanti altri partner.
Molti altri gli appuntamenti in programma per celebrare l’edizione 2021 di Festa della Musica. Nell’ambito della rassegna Superba è la notte, sabato 19 alle ore 21 Parmaconcerti proporrà, nel Cortile d’Onore di Casa della Musica, l’anteprima di Yo soy Maria, spettacolo di teatro-musica liberamente tratto dall’opera - tango Maria di Buenos Aires (1968) di Astor Piazzola e Horacio Ferrer con Amanda Sandrelli, voce recitante, Giampaolo Bandini, chitarra, e Cesare Chiacchiaretta, bandoneon.
Sabato 19 nell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie e domenica 20, presso il Chiostro della Pinacoteca Stuard, sempre alle ore 21, sarà possibile ascoltare il concerto “Passio et Resurrectio – il mistero pasquale nel canto dei laudari” a cura del Coro Ferninando Paer.
L’Arena Shakespeare ospiterà due serate, alle ore 21, de La Toscanini Next: domenica 20 appuntamento con Film Music sotto la direzione di Roger Catino e mercoledì 23 il concerto Viva la vida! con i musicisti diretti da Valter Sivilotti.
Domenica 20, alle ore 21.15, San Francesco del Prato farà da cornice al concerto lirico sinfonico Il Suono nella Bellezza con I Musici di Parma che presenteranno musiche di Mozart, Verdi, Rossini e Mascagni; la proposta musicale continua mercoledì 23, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Carmine con gli allievi della Scuola di Jazz impegnati in un concerto nell’ambito delle manifestazioni Accademiche 2021 del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma.
Un caffè all’Istituto Nazionale di Studi Verdiani è il titolo dell’iniziativa che lunedì 21, dalle ore 10 alle ore 16, permetterà al pubblico di prendere parte ad una visita guidata all’Istituto per conoscerne la struttura, i propri archivi e la biblioteca
Programma breve “Festa della Musica 2021”
Sabato 19 giugno ore 20
Cortile della Biblioteca Civica
Festa della Musica - Giovani – esibizioni dei selezionati del bando pubblico nazionale
In collaborazione con MEI, AIPFM e MIC
Sabato 19 giugno ore 20
Centro Giovani Montanara
Festa della Musica - Giovani – esibizioni dei selezionati del bando pubblico nazionale
In collaborazione con MEI, AIPFM e MIC
Sabato 19 giugno ore 21
Oratorio di Santa Maria delle Grazie
Passio et Resurrectio – il mistero pasquale nel canto dei laudari
A cura di Coro Ferdinando Paer APS
Sabato 19 giugno ore 21
Casa della Musica - Cortile d’Onore
Yo soy Maria (Anteprima)
Spettacolo di Teatro-musica liberamente tratto dall’Opera -tango Maria di Buenos Aires (1968) di
Astor Piazzola e Horacio Ferrer
Amanda Sandrelli, voce recitante
Giampaolo Bandini, chitarra e Cesare Chiacchiaretta, bandoneon
Testo e drammaturgia e regia di Gianni Clemente
Realizzazione musicale a cura di Cesare Chiacchiaretta (da Astor Piazzolla)
A cura di Parmaconcerti srl
Inserito nella rassegna Superba è la notte
Info:
infopoint@lacasadellamusica.it
Domenica 20 giugno
Domenica 20 giugno ore 20
Cortile della Biblioteca Civica
Festa della Musica dei Giovani - esibizioni dei selezionati del bando pubblico nazionale
In collaborazione con MEI, AIPFM e MIC
Domenica 20 giugno ore 20
Centro Giovani Montanara
Festa della Musica dei Giovani – esibizioni dei selezionati del bando pubblico nazionale
In collaborazione con MEI, AIPFM e MIC
Domenica 20 giugno ore 21
Arena Shakespeare
Film Music
Toscanini Next
Norman, Horner, Badelt, Zimmer, Jones, Schifrin, Mancini, Mercury, Šostakovič, Morricone
In collaborazione con La Toscanini
Per informazioni e biglietteria: tel. 0521/230242 biglietteria@teatrodue.org
Domenica 20 giugno ore 21,15
Chiesa di San Francesco del Prato
Il suono nella bellezza – Concerto lirico sinfonico
A cura de I Musici di Parma
Ingresso gratuito con possibilità di offerta con possibilità di offerta per il restauro di San Francesco del Prato.
Prenotazioni:
segreteria@imusicidiparma.it
Domenica 20 giugno ore 21
Chiostro Pinacoteca Stuard
Passio et Resurrectio – il mistero pasquale nel canto dei laudari
A cura di Coro Ferdinando Paer APS
Lunedì 21 giugno
Lunedì 21 giugno dalle 10 alle 16
Casa della Musica - Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Un caffè all’Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Visite guidate della durata di 45 minuti, con cadenza ogni ora a partire dalle 10 (ultimo ingresso ore 16), massimo 5 partecipanti per turno di visita
Prenotazione:
segreteria@studiverdiani.it – 0521285273 (da lunedì a venerdì – dalle 9 alle 13)
Le prenotazioni chiudono venerdì 18 giugno
Lunedì 21 giugno ore 21
Teatro Regio
Festival Toscanini – Ritorno a Napoli
Concerto in occasione del 100° anniversario della scomparsa di Enrico Caruso
Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Giacomo Puccini, Giuseppe Martucci, Francesco Cilea Riccardo Frizza, Direttore; Bryan Hymel Tenore
Filarmonica Arturo Toscanini
Ingresso a pagamento
www.biglietterialatoscanini.it
Info:
biglietteria@latoscanini.it - 0521391339
Lunedì 21 giugno ore 21
Casa della Musica – Cortile d’Onore
Festa della Musica dei Giovani – Concerto conclusivo
In collaborazione con MEI, AIPFM e MIC
Mercoledì 23 giugno
Mercoledì 23 giugno
Auditorium del Carmine, ore 17,30
Manifestazioni Accademiche 2021 del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma
Concerto degli allievi della Scuola Jazz
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni:
https://www.conservatorio.pr.it/concerto-della-scuola-di-jazz/
Mercoledì 23 giugno ore 21
Arena Shakespeare
VIVA LA VIDA!
Toscanini Next
Coldplay, Piazzolla, Gershwin, Ellington, Sivilotti, Fernandez, Cannio, Bregović, Morricone
In collaborazione con La Toscanini
Per informazioni e biglietteria: tel. 0521/230242 biglietteria@teatrodue.org
INFO GENERALI:
Gli eventi di Festa della Musica sono a ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazioni: APP Parma 2020+21, salvo dove diversamente indicato (Arena Shakespeare,
Conservatorio, San Francesco del Prato)
Info
: info.cultura@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494