Festival "๐ฐ ๐ฎ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐'๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐ - ๐ญ๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ"
Felino

dal 26 al 29 agosto 2021 a Felino e frazioni: si tratta di un progetto culturale incentrato su un'esperienza locale di teatro comunitario, ideato dall'associazione AnelloDebole APS in collaborazione con il Comune di Felino e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Fondazione CARIPARMA.ย
28 agosto
EVAPORAZIONE
Il programma della mattina mantiene la medesima struttura del giorno precedente. Tramandare รจ il titolo che lโassociazione Filinum e la parrocchia di San Michele hanno scelto per narrare il loro percorso attraverso la narrazione teatrale: la ex Scuola Elementare di San Michele Tiorre รจ lo spazio che accoglierร la loro voce a partire dalle ore 15:30.
Dalle ore 17:00 si aprirร uno spazio dedicato ai piรน piccoli e ai giovani. Il Parco Chaplin di Felino sarร animato dallo spettacolo teatrale per bambini e famiglie Once upon a time. Museo della fiaba, a cura di Emanuela DallโAglio con la collaborazione di Veronica Pastorino.
Alle ore 19:00 il campo di basket del Piazzale F. Coppi accoglierร la fase finale di Agorร p, il contest tra giovani rapper invitati attraverso una call nazionale.
La giornata si concluderร con la โcena comunitariaโ un evento enogastronomico organizzato dalla Pro Loco di Felino. La tavolata si svilupperร lungo la centrale Via Carducci.
ย
29 agosto
SUBLIMAZIONE
La novitร rispetto alle altre giornate precedenti sarร la performance Sindaco utopico (per 10
minuti). Dalle ore 10:00 chi vorrร avrร la piazza a disposizione per descrivere la propria cittร ideale.ย
Dopo il consueto Caffรจ con..., alle ore 15:30 presso il Circolo Bertani di S. Michele Tiorre gli adolescenti di Felino insieme ai soci del circolo anziani Bertani daranno vita ad Abitudini, lโesito di un percorso che ha fatto dialogare le generazioni.
Per le ore 17:30 รจ prevista la Camminata teatrale nel verde (percorso dei Mulini). Lโassociazione Natura e Vita guiderร i partecipanti in un percorso alla scoperta di luoghi sconosciuti ai piรน. Chi vorrร potrร arrivare camminando alla Corte di S. Ilario Baganza dove si terrร una vera e propria maratona poetica a partire dalle ore 19:00. Qui Franco Arminio ci guiderร , con il suo inconfondibile tocco, alla scoperta della sua ultima raccolta poetica Lettera a chi non cโera. A seguire Gli Uccelli. Da Aristofane ad Attar, realizzato dalla compagnia Anellodebole con la comunitร di Felino e per le ore 22:30 saliranno sul palco lโattrice Arianna Scommegna e la fisarmonicista Giulia Bertasi per dare vita alla lettura scenica Un albero di trenta piani. Il concerto acustico dei Maniglia Antipanico concluderร la giornata ma il festival si chiuderร ufficialmente lunedรฌ 30 agosto alle ore 6:00, sempre alla corte di S.Ilario Baganza, dove tutto รจ iniziato e dove si darร appuntamento alla prossima edizione con il rito del saluto al sole.
ย
ย